• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Saracena e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Saracena

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Saracena: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Saracena in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Saracena. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Turismo montano da favola a Saracena, Cosenza

Questo comune della provincia di Cosenza è  situato a mezza costa sui monti dell’appennino calabro. Saracena, fa parte del Parco Nazionale del Pollino ed è un luogo da favola per il turismo montano.

Novacco, l’altopiano naturale a 1300 m.s.l.m con ampie superfici di boschi ed  impatto estetico incatevole è l’ ideale per chi come me ama camminare, sciare o andare a cavallo. Questo luogo, oggi presenta una variegata offerta di strutture ricettive che insieme a svariati i servizi turistici rendono l’ambiente ed il territorio più fruibile.

Chilometri di piste sono disponibili per i principianti e per gli sciatori esperti, ci sono anche numerosi sentieri e pianori per escursioni con racchette da neve, ideali anche per lo sci di fondo.

Il piano di Novacco consente la pratica degli sport dei boschi con sentieri, che offrono posibilità diverse di escursioni e di realizzare anche l’orienteering. La vista di un panorama così bello sarà abbinabile alla degustazione di un buon moscato.

Non vorrei finire l’articolo senza ricordare che Saracena è nota anche per questo: il famoso Moscato. Già nel Cinquecento i barili di Moscato di Saracena erano imbarcati a Scalea per essere consegnati alla corte papale.

Il Moscato di Saracena è un accompagnamento ideale per la pasticceria secca, per la pasta di mandorle, oppure la frutta fresca (le fragole o la macedonia). Tra gli altri abbinamenti, squisito è quello con formaggi erborinati o molto stagionati.Territorio di un clima salubre e diverse attività naturalistiche. 

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 28/10/2021

Cosa vedere vicino a Saracena

Altre attrazioni a Saracena

Cerchi altre idee per dormire a Saracena?

AZIENDA AGRITURISTICA LE FARNIE - >Altomonte
Altomonte (8 Km) - Contrada S. Anna
Le Farnie è situata sulle colline di Altomonte, in Calabria, tra il Parco Nazionale del Pollino, il Mar Tirreno ed il Mare Ionio. L'azienda, a coltivazione biologica, produce olio extra vergine d'oliva nel proprio frantoio a macine. L'ospitalità è offerta in un casale di fine '800 restaurato ed arredato con mobili d'epoca che si affaccia su un ampio e panoramico porticato.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER