Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Vasto e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Vasto

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Vasto: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Vasto in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Vasto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Vasto, un enorme patrimonio naturalistico

Vasto, Punta Aderci
Vasto, Punta Aderci

La città di Vasto si affaccia sul tratto di costa più meridionale dell'Abruzzo, quasi al confine con il Molise, ed è un ottimo luogo dove trascorrere le proprie vacanze per via dei moltissimi luoghi dal grande interesse naturalistico che la circondano. Di origine antichissima, i Romani la fondarono con il nome di Histonium, il suo interessantissimo centro storico riporta moltissime testimonianze del periodo medioevale, durante il quale la città fiorì e divenne il porto più importante d'Abruzzo insieme a quello di Atri, situato più a nord.

Oltre a numerose chiese perfettamente conservate e alle numerose piazze come la Piazza Rossetti, a dominare dall'alto la città c'è il maestoso Castello Caldoresco, risalente al XV secolo. Del periodo romano non restano invece che pochi ruderi di quello che era un gigantesco complesso termale. Ma oltre alle bellezze del suo borgo, Vasto possiede un enorme patrimonio naturalistico: da anni ormai la località abruzzese figura tra quelle che vengono insignite con il titolo di "Bandiera Blu", per la limpidezza del suo mare e per le strutture ricettive di alto livello messe a disposizione dei turisti.

Chi si reca a Vasto infatti non ha che da scegliere tra le molteplici attività che si possono fare. Per chi volesse godersi il mare basta spostarsi di un paio di km dal centro abitato per raggiungere la magnifica Riserva di Punta Aderci, situata su un patrimonio ricco di vegetazione e di fauna avicola, dove si può trovare un mare dalla limpidezza paragonabile a quella delle spiagge caraibiche. Qui inoltre si possono trovare dei sentieri ben segnalati per fare delle escursioni a piedi e si possono affitare delle biciclette per percorrere gli impervi itinerari destinati alle mountain bike. In zona è presente anche un campeggio ben attrezzato, per chi volesse trascorrere una o più notti immerso nella natura, mentre, per chi fosse alla ricerca di una maggiore comodità, la città di Vasto offre numerosi alberghi per tutte le disponibilità economiche.

Ma da Vasto si può comodamente arrivare anche sulle alte montagne dell'appennino abruzzese: a meno di un'ora di macchina c'è infatti la stazione sciistica di Roccaraso, la più grande e attrezzata di tutta l'Italia centrale, dove si possono trovare alberghi, funivie e piste da sci di ogni tipo e difficoltà. In estate la zona si fa apprezzare per gli splendidi panorami e per il relax che è in grado di regalare ai propri ospiti, con un

scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 02/11/2021

Chiese e luoghi di culto

Chiesa di Sant'Antonio

La chiesa risale al 1200 e, secondo la tradizione, è stata edificata insieme con un convento, su iniziativa di S. Francesco d'Assisi dedicandola alla S. Croce, di passaggio per Vasto nel viaggio verso il santuario di S. Michele Arcangelo del Gargano. Nel 1723 Carlo De Nardis, priore della confraternita di S. Antonio e gran benefattore delle chiese di Vasto, a sue spese, fece decorare la chiesa con sculture e stucchi barocchi, da un ignoto artista napoletano. I bassorilievi illustrano episodi biblici, della vita della Madonna, di S. Giuseppe e S. Antonio, o sono simboli di alcune virtù.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER