Courmayeur - Aree naturali Monte Bianco Chiamato anche "Monte Blanc" in francese, il Monte Bianco è situato nel settore Nord delle Alpi, precisamente nella sezione Alpi Graie. Di natura granitica, il Monte Bianco raggiunge i 4.810,45 metri di altezza.
La Salle - Musei Museo Parrocchiale Il Museo Parrocchiale trova sede nella chiesa di San Cassiano. Venne creato nel 1990 per rendere possibile la protezione degli oggetti religiosi. All’interno del museo sono esposti oggetti di uso liturgico che appartenevano a diverse cappelle del villaggio. Tra gli oggetti possiamo menzionare: paramenti, statue lignee, croci ed anche una bellissima statua della Madonna con il Bambino portata dalla cappella di Charvaz.
La Salle - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Châtelard Il Castello di Châtelard è uno dei castelli più antichi della regione valdostana. Ridotto ormai a rudere, è di proprietà privata e quindi è visitabile solo dall'esterno. Situato presso Château (comunre di La Salle). Questo castello aveva una funzione di controllo di eventuali attacchi da parte di invasori.
Pré-Saint-Didier - Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Lorenzo Fu ricostruita nel XV secolo e ampliata alla fine dell' 800; l'attuale edificio fu consacrato da monsignor Duc, vescovo di Aosta, il 3luglio 1891.