Folgarida - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici Parco Naturale Adamello Brenta Le innumerevoli ricchezze naturali della Val di Sole, incastonata tra il Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande d’Italia ed il Parco Naturale Adamello Brenta, nella cornice delle Dolomiti, possono regalare agli amanti della natura la straordinaria esperienza di immergersi in ecosistemi incontaminati. Il Parco Naturale Adamello-Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620,517 km² comprende i gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta,
Ossana - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Ossana Il Castello di Ossana fu costruito secondo una struttura quadrangolare di 25 metri. All’ interno si trova anche una cappella costruita in onore di San Michele. Dopo alcuni restauri, dal 1996 il Castello è visitabile da tutti.
Caldes - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Caldes Il Castello Caldes venne costruito dalla famiglia Cagno, e nel 1464 venne donato alla famiglia Thun. Durante l’Ottocento l’edificio venne acquistato da un' altra famiglia locale. Attualmente, è proprietà della Provincia di Trento. Il castello venne restaurato e riportato al suo antico splendore. All’interno, troviamo dei bellissimi affreschi. Parte del castello è anche una piccola chiesa costruita verso la fine del Cinquecento e dedicata alla Beata Vergine Maria.
Commezzadura - Siti UNESCO Dolomiti Il paesino di Almazzago nel Comune di Commezzadura, è proprietario di una stupenda area escursionistica nelle Dolomiti di Brenta, Orti della Regina in Vagliana.
Folgarida - Laghi fiumi e canali Lago di Tovel Bellissimo, incastonato tra montagne e boschi di alte conifere, il Lago di Tovel è uno dei laghi che si può visitare all'interno della zona dell'Adamello-Brenta, parco naturale di interesse nazionale. Il lago, originatosi naturalmente al termine dell'ultima glaciazione storica, è abbastanza profondo (quasi 40 metri), e le sue acque fredde ospitano una fauna piuttosto abbondante, in modo tale da renderlo adatto alla pesca.
Commezzadura - Castelli palazzi e residenze nobiliari Casa Guardi Questa fu la casa paterna di Francesco Guardi da Mastellina celebre pittore.alta e massiccia,tetto a due falde, finestre incorniciate in pietra,portale a pieno sesto di forme rinascimentali,di conci bugnati,scudetto nobiliare pittura sacra murale
Commezzadura - Chiese e luoghi di culto Sant'Agata Risale a fine 1400 ed ha pianta asimmetrica si annuncia con un grande S. Cristoforo affrescato nel 1495.Simone Baschènis dipinse a fresco figure bibliche e la storia di S. Agata,di grande pregio sono anche i tre altari e le statue.
Croviana - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello dei Pezzen Il castello dei Pezzèn si trova nel comune di Croviana. Inizialmente apparteneva alla famiglia Valtellina, in seguito, passò nelle mani di diversi proprietari. Attualmente, l’edificio è un' abitazione privata.
Dimaro Folgarida - Castelli palazzi e residenze nobiliari Casa del Dazio In centro paese nel punto in cui la strada si stringe, troviamo “Casa de Mazzis” dal nome dell’antica famiglia proprietaria che esigeva il dazio per i commerci in transito. Edificata nel XVI secolo, vanta una bella bifora, un portone blasonato e lo stemma affrescato.
Dimaro Folgarida - Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Lorenzo Conserva un lacerto di pittura d’epoca carolingia e raffinati affreschi del tardo ‘400 a opera dei Baschènis, famiglia itinerante di pittori del XV/XVI secolo. Nella chiesa si possono inoltre ammirare altari lignei barocchi, nonché una notevole tela raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Sebastiano e Rocco.
Dimaro Folgarida - Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Giovanni Battista Al centro del piccolo abitato di Carciato sorge con orientamento a sud-est la chiesa dedicata alla Natività di San Giovanni Battista. Fu eretta tra il 1751 e il 1757 in un luogo più sicuro rispetto alla precedente cappella quattrocentesca.