• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cosa vedere e cosa fare Oltradige-Bassa Atesina

Sei in vacanza nei dintorni di il Comprensorio di Oltradige-Bassa Atesina? Visititaly ti suggerisce le migliori attrazioni e cose da fare!
Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano il Comprensorio di Oltradige-Bassa Atesina e il suo territorio.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Residenza Tschindlhof

Tschindlhof è una residenza nobiliare che risale al medioevo. Nel corso degli anni venne diverse volte restaurata: l’ultima ristrutturazione fu nel '900, e diede all'edificio anche l'aspetto attuale. Ha la struttura tipica dei castelli della zona: il portone con la cornice in pietra, le volte a botte, le bifore, e altri elementi tipici dello stile. I suoi attuali proprietari, i Von Mörl, la trasformarono in una struttura ricettiva. E' aperta al pubblico.

Terlano - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Casanova o Maultasch Diroccato

Il castello risale al XIII secolo. Si pensa che inizialmente venisse utilizzato come dogana per la città di Terlano. Pochi anni dopo venne distrutto e poi ricostruito e ampliato. Ha cambiato proprietari varie volte. Oggi, nonostante vi siano solo dei ruderi, viene visitato dai turisti e soprattutto dagli escursionisti, è infatti una delle mete preferite della zona, raggiungibile facilmente e adatto anche per i bambini.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Residenza Fortificata Breitenberg

Breitenberg è una residenza nobiliare di origini medievali che deve l'aspetto attuale a Georg von Pertold. Prese il nome dal titolo che gli venne dato dal padre di Pertold nel 1609. La struttura subì diversi restauri nel corso degli anni, ma comunque rimase quella tipica della zona: il grande cortile, il portone con la cornice in pietra, le bifore e le finestre con capitello. I proprietari attuali sono i discendenti della famiglia Pertold.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Guardia

Il Castello Guardia, assieme ad altri due castelli Korb e Boymont, forma il "triangolo dei castelli". L`edificio venne costruito sulle fondamenta di una casa contadina, tra il 1125 ed il 1130 da parte del conte Ulrich II. Nel 1270 fu costruita la torre principale del castello. Dal castello si riesce a vedere la città di Bolzano. Rara nel suo genere, all’interno del castello, è la torre a forma di pentagono. Gli affreschi che si trovano nella cappella e le varie pitture costituiscono tante delle attrazioni del Castello.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Residenza Aichberg

Aichberg fa parte del grande sistema di residenze nobiliari di Appiano. L'edificio è di origini medievali e, nel corso degli anni, ebbe numerosi proprietari; gli ultimi, i Conti Khuen-Belasi, possiedono il castello tutt'oggi. La struttura prese uno stile dell’Oltradige dopo il restauro del 2001: pavimento a terrazzo, finestre a tutto sesto, ampi spazi e dettagli tipici. Essendo che l'edificio è di proprietà privata, si può ammirare solamente da posizione esterna.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Residenza Kreit

Kreit è una delle più famose residenze nobiliari di Appiano. L'impianto originario fu una casa contadina, ma il restauro del '500 ad opera del suo proprietario,gli diede l'aspetto attuale. Nel corso degli anni ebbe diversi proprietari, principalmente contadini, fino alla famiglia Raifer che vive ancor oggi all'interno della residenza sin dal 1898. Essendo di proprietà privata, Kreit si può ammirare solo dall'esterno.

Andriano - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Tordilupo

Il Castello venne edificato nel XIII secolo dai Signori di Andriano. La costruzione ebbe posto sulla struttura di un impianto ancora più antico, di cui erano rimaste solo la cinta muraria e la torre. Nel corso degli anni, l'edificio subì diversi restauri: l'ultimo fu quello del 1997 ad opera del suo proprietario attuale, il Barone Kripp. Attualmente, il castello funziona come residenza privata della famiglia del Barone, e si può ammirare solo dall'esterno.

Appiano sulla strada del vino - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di Appiano Diroccato

L'origine del castello non è certo, ma secondo le fonti, risale al XII secolo. Fu la seconda residenza dei Conti d'Appiano per motivi di sicurezza. All'interno si trova un grande patrimonio storico e artistico: la cappella con i suoi affreschi attentamente curati che raffigurano le storie bibliche, gli elementi medievali della struttura e numerose altre testimonianze fisiche che si possono notare facilmente. Attualmente l'edificio è la sede di una struttura ricettiva omonima che offre tutti i servizi necessari per i visitatori.

Oltradige-Bassa Atesina: altri suggerimenti per dormire

Kreuzweger-Hof - >Andriano
Andriano - Via Wehrburg 50,
Hocheppanerhof - Sparer Otto - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino - Strada Castel D' Appiono, 12 A,
Gschnofer - >Terlano
Terlano - Via Novale Di Sopra 6,
Gasthof Kreuzstein - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino - Via Monte60,
Hotel Zum Falken - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino - Via S. Sebastiano, 8,
Lavendelhof - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino - Strada Ronco, 16b,
Wiesmüllerhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino - Via Garnellen 15/A,
Penegalhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino - Via Penegal 20,
Gasthof Casagrande - >Laives
Laives - Via Kennedy 81,
Malgreienhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino - San Giuseppe Al Lago 29 A,
Hotel Stampfer - >Bronzolo
Bronzolo - Via Stazione 19,
Hotel Heide - >Ora
Ora - Via Nazionale 5-7,
Günther Rellich - >Termeno sulla strada del vino
Termeno sulla strada del vino - Strada Del Vino 36,
Lindenhof Appartamenti - >Montagna
Montagna - Piazza S. Stefano, 4,
Schwarz Adler Turmhotel - >Cortaccia sulla strada del vino
Cortaccia sulla strada del vino - Kirchgasse 2,
Hotel Trudnerhof - >Trodena nel parco naturale
Trodena nel parco naturale - Piazza Chiesa S. Biagio, 7,
Appartamenti Traubenhof Magrè - >Magrè sulla strada del vino
Magrè sulla strada del vino - Weinstr. 12,
Locanda alpina- Albergo Fichtenhof - >Salorno sulla strada del vino
Salorno sulla strada del vino - Colle 18,
Kürbishof - >Anterivo
Anterivo - Guggal 23,
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER