Deliceto - Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Deliceto Il castello di Deliceto risale all’XI sec. ed appartiene all’epoca medievale. Si situa nel comune di Deliceto, nella provincia di Foggia, in Puglia. Il castello aveva una forma triangolare, ma, dopo la sua ricostruzione, ha assunto la forma di trapezio irregolare. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi, tipici delle residenze nobiliari ed è accerchiato da villaggi pittoreschi. Il castello ha accolto nobili famiglie, come gli Aragona. Attualmente è aperto al pubblico.
Ascoli Satriano - Musei Polo Museale Il Museo si trova al primo piano dell'ex Monastero di Santa Maria del Popolo. Il museo è composto da varie sale, con dipinti, sculture, pregevoli oggetti liturgici e paramenti in seta ricamata in oro. Il museo venne inaugurato il 24 luglio 2007 ed è vistato da molti turisti.
Ascoli Satriano - Musei Museo Civico "P. Rosario" Allestito nel settecentesco Palazzo D'Autilia, il Museo conserva reperti archeologici del IX sec. a.C. fino all'epoca medievale (barocche a decorazione geometrica di epoca daunia, ceramiche greche del V-III sec. a.C., collane e fibule in bronzo). La collezione "Pasquale Rosario" offre un percorso nella storia della moneta antica all'interno della quale si inserisce anche la zecca locale attiva in epoca preromana.
Biccari - Mura torri e porte Torre Bizantina La Torre Bizantina di Biccari, si pensa risalga al 1122. Fu edificata per volere di Catapano Bogiano per motivi di difesa del territorio. La struttura ha una pianta circolare composta da pietre irregolari. La torre è alta 23 metri e tutt’oggi è in ottimo stato di conservazione.
Castelluccio Valmaggiore - Monumenti Piscero - antico lavatoio Il Piscero - Antico Lavatoio si presenta come una struttura longitudinale ed un tunnel stretto a gomito con relativa volta a crociera. Veniva utilizzato originariamente dalle donne per fare il bucato. Le acque provenivano da una sorgente interna che scorreva per circa quaranta metri.
Castelluccio Valmaggiore - Fontane Fontana di Via Salita Torre La Fontana di Via Salita Torre venne edificata nel 1897 per volere dell' allora sindaco di Castelluccio Valmaggiore, Patella. Sostituì la vecchia fontana di Largo Croce e quella del Bersagliere. Questa è composta da una facciata divisa in tre aree da colonnine ciascuna delle quali è costituita da una bocchetta per il getto dell’ acqua.
Castelluccio Valmaggiore - Mura torri e porte Torre Bizantina La Torre Bizantina risulta essere la costruzione più antica di Castelluccio Valmaggiore. Ricopriva la funzione di osservatorio strategico sulla Via Traiana. La struttura è alta circa venti metri con un diametro interno di 6.20 metri. Attualmente all’interno della struttura ha sede il Museo sulla Battaglia di Annibale.