Vinadio - Castelli palazzi e residenze nobiliari Forte di Vinadio Il Forte di Vinadio, noto anche come Forte Albertino venne costruito nel 1834, per volontà di Carlo Alberto di Savoia. Durante la Seconda Guerra Mondiale venne utilizzato anche come carcere. Oggi, è sede di eventi culturali e fa parte del sistema dei "Castelli Aperti". Recentemente, ha subito alcuni interventi di restauro, ed oggi è aperto al pubblico.
Vinadio - Castelli palazzi e residenze nobiliari Forte di Neghino Il forte Neghino venne costruito nel XVIII secolo per volere di Carlo Alberto. L’edifico ha una struttura a forma ellittica ed è circondato da un fossato. Questa struttura fa parte del sistema delle fortificazioni di Vinadio.
Demonte - Castelli palazzi e residenze nobiliari Palazzo Borelli La costruzione, risalente al 1600, è unita dalla “Galleria di Carlo Alberto" al parco realizzato dove c’era il Castello dei Bolleris. Di particolare interesse sono la facciata barocca, i soffitti in legno decorato ed i dipinti murari.
Vinadio - Castelli palazzi e residenze nobiliari Forte Piroat Il Forte Piroat si trova nel Comune di Vinadio. La parte esterna della struttura si trova in condizioni migliori rispetto a quella interna. L’ambiente interno si trova infatti in pessime condizioni e necessita di interventi di restauro.