Castelli palazzi e residenze nobiliari Villa Reale Bellissimo palazzo neoclassico del ‘800, costruito come residenza estiva per la famiglia reale, ha somiglianze a Versailles. Nel Serrone vengono ospitate spesso mostre d’arte. È circondata dai Giardini reali di 40 ettari in stile inglese e italiano.
Chiese e luoghi di culto Duomo La chiesa di San Giovanni Battista, bella chiesa del ‘700 nel centro storico. Nella Cappella di Teodolinda con affreschi bellissimi si trova la Corona Ferrea, la corona che fu usata per l’incoronazione di tanti regnanti.
Musei Museo e Tesoro del Duomo Il Museo e Tesoro del Duomo di Monza conserva un' inestimabile raccolta di reliquie ed opere d’arte donate dalla Regina Longobarda Teodolinda al Duomo della città. Fanno parte della collezione anche oggetti provenienti dalle collezioni del re d’ Italia, Berengario I, e dalla famiglia Visconti.
Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici Parco di Monza È uno dei più grandi parchi europei ed appartiene ai terreni della Villa Reale. Perfetto per passeggiate, in bici o a cavallo, è luogo di svago per la città. Al suo interno si trova l’Autodromo, il circuito della Formula 1
Mura torri e porte Torre di Teodolinda La Torre di Teodolinda venne costruita nel XIII secolo. L’ edificio è formato da una costruzione a pianta quadrata a tre piani. Le finestre del primo piano sono costruite secondo lo stile di bifore, quelle del secondo piano sono monofore mentre le finestre al terzo piano sono trifore. Dal tempo della sua costruzione fino ai giorni nostri la Torre è stata usata come abitazione privata.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Villa Mirabello Si trova nel parco di Monza, una delle belle ville costruite all’interno del parco. Da poco restaurato, sotto il suo tetto in legno, preserva degli affreschi del ‘700.
Ponti Ponte dei Leoni Uno dei ponti storici della città, costruita nel ‘900, fu l’ingresso alla città. Si trova in via Vittorio Emanuele.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Arengario L’antico palazzo comunale, nella centralissima Piazza Roma, fu costruito nel ‘300. Lo spazio al pianterreno fu utilizzato per il mercato e il salone sopra per i consigli comunali.
Mura torri e porte Torre Viscontea La Torre Viscontea si trova nel comune di Monza. L’edificio venne costruito nel 1808, vicino al Castello di Monza. Negli ambienti della torre sono ancora presenti degli elementi antichi e nella murata si trova tutt’oggi lo stemma in pietra di Carlo II di Spagna.