Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello Carafa Il castello venne costruito nel IX secolo, per volere del duca di Gaeta. Nel X secolo la struttura fu modificata dal nipote del duca, Marino I, il quale aggiunse una seconda torre. Nel corso dei secoli ebbe diversi proprietari, i quali modificarono e ingrandirono l’edificio a loro volta. Attualmente il castello si può benissimo visitare, ed in esso si tengono mostre, mercatini e diverse cerimonie. Si dice che nel castello vaghino i fantasmi dei condannati a morte, quindi è il posto ideale per gli appassionati dell’horror.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Forte San Andrea Il Forte di San Andrea venne edificato sui ruderi di una villa d’ Età Repubblicana. La sua data di costruzione è ancora sconosciuta, tranne alcune strutture vicine costruite nel 1798 per proteggersi dai francesi. Attualmente, del forte sono visibili solamente i ruderi.