Mura torri e porte Porta Pretoria Porta Pretoria è uno dei luoghi storici più importanti di Albano Laziale. Fu scoperta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ed era uno dei più importanti accessi del paese. Con un altezza di 14 metri e con una larghezza di 36 m, è costituita da torri rettangolari e da fornici protette. La porta è meta di molti turisti che la visitano e ne rimangono affascinati dalla sua bellezza.
Siti archeologici Sepolcro degli Orazi e Curiazi Il Sepolcro degli Orazi e Curiazi e’ uno dei simboli di Albano Laziale. I studi archeologici hanno constatato che il sepolcro risale alla prima meta’ del I secolo a.C. Questo sepolcro e’ costituito da un basamento quadrato sul quale si elevano quattro torri troncoconiche agli angoli ed uno centrale di cui resta ben poco. La costruzione e’ rivestita da lastre di peperino che a fasce alterne sono disposte in posizione verticale e orizzontale.
Siti archeologici Villa di Gneo Pompeo I resti della Villa di Pompeo occupano circa nove ettari. Nei secoli passati ha avuto ospiti prestigiosi come Cicerone.
Chiese e luoghi di culto Chiesa di Santa Maria della Rotonda Il santuario di Maria Santissima della Rotonda si trova nella città di Albano Laziale nell'area dei Castelli Romani. Il santuario occupa un antico edificio rotondo di costruzione romana risalente al I secolo.