Piazza della Libertà
Castel Gandolfo
Si tratta del vero cuore pulsante del centro storico. Caratterizzata da un impianto medievale ospita la seicentesca Chiesa Collegiata di San Tommaso da Villanova e il Palazzo Pontificio.
Museo delle Navi Romane
Nemi
Il Museo delle Navi Romane è stato costruito nel 1935. Ospitava le navi che appartenevano all’ Imperatore Caligola. Purtroppo, il 31 maggio 1944, vi fu un grande incendio che distrusse la maggior parte delle navi. Il Museo fu riaperto di nuovo nel 1953 con quel che ne rimaneva. Oggi fa parte del Sistema Museale Museum Grandtour.
Castello de Ceccano
Arnara
Il Castello Dei Conti De Ceccano è di origine medievale, ma, nel corso degli anni, subì restauri per diversi motivi storici. Il suo percorso si divide in tre fasi, in cui passò nelle mani di diverse famiglie nobili, e perse la sua funzione principale, diventando un carcere fino al 1973. Da quel momento in poi, venne gestito dal comune. Oggi, si può visitare gratuitamente, ma su richiesta e prenotazione.
Anfiteatro Romano
Albano Laziale
Risalente al III secolo dopo Cristo.
Villa di Gneo Pompeo
Albano Laziale
I resti della Villa di Pompeo occupano circa nove ettari. Nei secoli passati ha avuto ospiti prestigiosi come Cicerone.
Chiesa di San Tommaso di Villanova
Castel Gandolfo
Opera del Bernini, l'artista prediletto dai papi del '600, si trova nella Piazza principale del paese di Castel Gandolfo.