Monumenti Abbazia Benedettina del Santissimo Salvatore L’Abbazia Benedettina del Santissimo Salvatore venne costruita verso il X secolo. Il suo periodo di maggior splendore risale tra il 1127 ed il 1143, grazie all’impegno del devoto abate Alessandro Telesino. L’abbazia è formata dalla chiesa, dall'ex monastero e dall’oratorio. Inoltre, all’interno della chiesa, è allestito l'antiquarium di Telesia, che espone reperti archeologici.
Siti archeologici Anfiteatro Antica Telesia L’ Anfiteatro dell’ Antica Telesia si colloca al di fuori della porta nord-occidentale dell’antica città di origine sannitica. La struttura conserva ancora alcune parti di vomitoria ed alcune arcate a cui si addossavano le gradinate. Dalle epigrafi ritrovate si testimonia l’esistenza di una scuola di gladiatori e di un teatro romano.