Chiese e luoghi di culto Chiesa di San Giuseppe La chiesa di San Giuseppe è del periodo seicentesco. E' una delle chiese più antiche. Fu costruita al di sopra di una grande struttura. Alcune testimonianze dicono che era la cripta contenente le reliquie di S. Bartolomeo, patrono di Lipari. La chiesa si affaccia direttamente sulla spiaggia attigua, creando una linea che va dal blu del mare a quello del cielo.
Chiese e luoghi di culto Chiostro normanno Il Chiostro Normanno fu voluto da re Ruggero II e fa parte del monastero. Il chiostro fu restaurato nel '78. I numerosi capitelli, rimandano all'epoca romana e raffigurano animali di vario genere.E' situato nelle immediate vicinanze del duomo di San Bartolomeo
Chiese e luoghi di culto Cattedrale di San Bartolomeo L'edificio religioso più importante dell'isola è la Cattedrale di San Bartolomeo. Costruita nel XVI secolo si trova nella parte centrale dell'isola. Particolarmente apprezzabili sono gli interni candidi decorati con affreschi leggeri, dai motivi floreali.