Matera - Centri storici Quartiere la Civita Il più antico nucleo dell’abitato, caratteristico per la presenza del Duomo, i palazzi ed i resti delle numerose torri.
Maratea - Centri storici Centro storico Il Centro Storico di Maratea è caratterizzato da diverse chiese, vicoli, portali in pietra e angoli fortemente suggestivi. Nel Centro Storico infatti si concentrano alcune delle ben 44 chiese che sorgono sul territorio di Maratea.
Matera - Centri storici Sasso Barisano Il Rione Sasso Barisano, risulta quasi completamente ristrutturato e ospita numerose strutture ristorative e alberghiere oltre che diverse attrattive turistiche come la ricostruzione dei Sassi in miniatura e il Museo della civiltà contadina.
Matera - Centri storici Sasso Caveoso Il Rione Sasso Caveoso è caratterizzato oggi da un aspetto antico. Questa parte della città è composta prevalentemente da abitazioni scavate nella roccia, quasi completamente intatte. La grande Piazza omonima, dove è situata anche la chiesa di San Pietro Caveoso, recentemente ristrutturata, permette di ammirare il panorama della Gravina e la schiera di case e grotte, arroccate le une sulle altre.