Terni - Aree naturali Cascata delle Marmore È una delle cascate più alte d' Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165m. Si chiama così a causa dei sali di calcio presenti sulle rocce che assomigliano al marmo bianco. Esiste anche una leggenda su questa cascata: una ninfa di nome Nera si innamorò di un pastore di nome Velino. Giunone, gelosa dell' amore, trasformò la ninfa in un fiume. Allora Velino, per non perdere la sua amata si gettò dalla rupe di Marmore. Questo salto, destinato a ripetersi per l' eternità, si replica ora nella cascata di Marmore.
Assisi - Aree naturali Bosco San Francesco Piu' di un semplice bosco rurale si tratta di un cammino spirituale che San Francesco inizio' in questi magici luoghi.
Gualdo Tadino - Aree naturali Valsorda Altopiano carsico (m. 1003 s.l.m.) con due laghetti, diverse aree pic-nic, rifugi attrezzati e area giochi per bambini. Sentieri attrezzati. D'inverno comprensorio per sci di fondo, sci escursionismo e ciaspole.
Tuoro sul Trasimeno - Aree naturali Isola Maggiore L' Isola Maggiore è una delle tre isole naturali del lago Trasimeno, conuna perimetro di 2 km ed un piccolo centro abitato. Una fitta rete di sentieri copre l'isola intera, dipanandosi attraverso una macchia di diverse varietà mediterranee.