Folgaria - Aree naturali Cascata dell’Hofentòl La bellissima Cascata dell’Hofentòl, a Folgaria, è uno spettacolo della natura che può essere ammirato in qualsiasi stagione. Vale la pena visitare questo salto d’acqua raggiungibile attraverso una passeggiata di soli 15 minuti.
San Martino di Castrozza - Aree naturali Passo Rolle Situato a 1.980 m di quota, Il Passo Rolle collega San Martino e il Primiero alla Valle di Fiemme. Non è un paese vero e proprio ma un piccolo nucleo abitato con alcuni alberghi, ristoranti e negozi. Costituisce punto di partenza per diverse escursioni.
Fai della Paganella - Aree naturali Cima Paganella Si tratta di un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri. Le cime minori sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale, che costituisce un punto di riferimento per lo studio e l'analisi del clima della corrispondente area alpina
Andalo - Aree naturali Parco Naturale Adamello Brenta Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, comprende i gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta, separati dalla Val Rendena e compresi tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie.
Canazei - Aree naturali Passo Sella Il Passo Sella è uno dei più famosi valichi delle Dolomiti che collega la Val di Fassa alla Val Gardena. Questo imponente castello di pietra sorge al centro delle quattro valli ladine e offre un panorama mozzafiato. In estate è ideale per una sosta o per facili escursioni nella natura, mentre d'inverno lo skitour Sellaronda offre agli sciatori piste di sicuro divertimento.
Canazei - Aree naturali Pordoi E’ uno dei 4 passi della Strada delle Dolomiti.Il Passo delimita il confine tra le province di Trento e Belluno. Dal centro di Canazei 28 splendidi tornanti, cari a centauri e ciclisti, conducono al Passo che d'estate è punto di partenza privilegiato sia per comode passeggiate che per escursioni per gli esperti delle vie ferrate. In inverno dal Passo si possono raggiungere le piste della ski area Belvedere, di Arabba e, collegato con la Sellaronda, permette agli sciatori di trascorrere un’intera giornata senza mai togliersi gli sci.
Canazei - Aree naturali Marmolada La Marmolada è il gruppo più alto delle Dolomiti con i suoi 3343 metri. La Regina delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo suggestivo sia per le vacanze sia invernali che estive. Nel cuore del Dolomiti Superski è un paradiso per gli sciatori: la storica pista "la Bellunese", lunga 12 km, è sicuramente una delle più belle dell'arco alpino
Madonna di Campiglio - Aree naturali Cascata di Nardis La Cascata di Nardis è una delle più belle cascate della Val di Genova, anche conosciuta come Val delle Cascate. Questa splendida cascata fa un salto di quasi 130 metri. Il percorso di cascate è percorribile in macchina o a piedi attraverso uno splendido sentiero in mezzo al bosco che permette di godersi i più bei panorami di questa splendida località!
Folgaria - Aree naturali Skitour dei Forti Sicuramente lo Skitour dei Forti, a Folgaria, è la meta ideale per tutti coloro che amano gli sport invernali e vogliono divertirsi praticando lo Sci. Troverete fantastiche piste innevate per divertirvi.