Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Laives e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Laives

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Laives: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Laives in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Laives. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Laives

Appiano sulla strada del vino (6 Km)

Residenza Fortificata Breitenberg

Breitenberg è una residenza nobiliare di origini medievali che deve l'aspetto attuale a Georg von Pertold. Prese il nome dal titolo che gli venne dato dal padre di Pertold nel 1609. La struttura subì diversi restauri nel corso degli anni, ma comunque rimase quella tipica della zona: il grande cortile, il portone con la cornice in pietra, le bifore e le finestre con capitello. I proprietari attuali sono i discendenti della famiglia Pertold.

Appiano sulla strada del vino (7 Km)

Residenza Tschindlhof

Tschindlhof è una residenza nobiliare che risale al medioevo. Nel corso degli anni venne diverse volte restaurata: l’ultima ristrutturazione fu nel '900, e diede all'edificio anche l'aspetto attuale. Ha la struttura tipica dei castelli della zona: il portone con la cornice in pietra, le volte a botte, le bifore, e altri elementi tipici dello stile. I suoi attuali proprietari, i Von Mörl, la trasformarono in una struttura ricettiva. E' aperta al pubblico.

Appiano sulla strada del vino (7 Km)

Residenza Aichberg

Aichberg fa parte del grande sistema di residenze nobiliari di Appiano. L'edificio è di origini medievali e, nel corso degli anni, ebbe numerosi proprietari; gli ultimi, i Conti Khuen-Belasi, possiedono il castello tutt'oggi. La struttura prese uno stile dell’Oltradige dopo il restauro del 2001: pavimento a terrazzo, finestre a tutto sesto, ampi spazi e dettagli tipici. Essendo che l'edificio è di proprietà privata, si può ammirare solamente da posizione esterna.

Appiano sulla strada del vino (8 Km)

Castello Guardia

Il Castello Guardia, assieme ad altri due castelli Korb e Boymont, forma il "triangolo dei castelli". L`edificio venne costruito sulle fondamenta di una casa contadina, tra il 1125 ed il 1130 da parte del conte Ulrich II. Nel 1270 fu costruita la torre principale del castello. Dal castello si riesce a vedere la città di Bolzano. Rara nel suo genere, all’interno del castello, è la torre a forma di pentagono. Gli affreschi che si trovano nella cappella e le varie pitture costituiscono tante delle attrazioni del Castello.

Appiano sulla strada del vino (8 Km)

Castello di Appiano Diroccato

L'origine del castello non è certo, ma secondo le fonti, risale al XII secolo. Fu la seconda residenza dei Conti d'Appiano per motivi di sicurezza. All'interno si trova un grande patrimonio storico e artistico: la cappella con i suoi affreschi attentamente curati che raffigurano le storie bibliche, gli elementi medievali della struttura e numerose altre testimonianze fisiche che si possono notare facilmente. Attualmente l'edificio è la sede di una struttura ricettiva omonima che offre tutti i servizi necessari per i visitatori.

Bolzano (8 Km)

Monumento a Walther Von Der Vogelweide

Walther von der Vogelweide è un monumento per l’amato “Minnesanger” dell’Alto Adige, poeta ed accompagnatore di imperatori e re, e si trova sulla piazza centrale di Bolzano. Solo nel 1901, la piazza fu dedicata a Walther von der Vogelweide, uno dei più grandi e noti poeti del Medioevo. Nel 1935 i fascisti disposero il trasferimento della statua in un luogo più appartato della città e la misero nel parco Rosegger. Solo nel 1985 il monumento venne rimesso nel centro della piazza. Inoltre quest’ultima è anche un punto d’incontro per diverse feste, come il Mercatino di Natale.

Bolzano (9 Km)

Piazza delle Erbe

Piazza delle Erbe si trova nel centro storico di Bolzano. Fu costruita nel 1277 quando il conte Mainardo II fece abbattere le porte e le mura della città ed istituì una stretta e lunga piazza che divenne il centro economico della città. In essa si vendono frutta, verdura e pollame e nel centro della piazza vi si trova la Fontana di Nettuno, che i bolzanini chiamano “oste con la forchetta”, la quale fu eretta nel 1777 e sostituì la precedente gogna pubblica per i contadini.

Bolzano (9 Km)

Museo Mercantile

Il museo è stato costruito in stile barocco ed è facilmente riconoscibile dagli altri edifici. Gioca un ruolo importante a Bolzano come punto d’incontro tra l’Italia e la Germania. Il museo viene esposto tra le mura del Palazzo Mercantile, che ha avuto diversi ruoli nel tempo come sede della camera del commercio, del magistrato mercantile etc. Il museo possiede una ricca gamma di dipinti, manoscritti dell’ordinamento delle fiere di Bolzano e anche gli arredi originali del primo trentennio del Settecento.

Bolzano (9 Km)

Museo della Scuola

È il primo museo nel suo genere in Italia ed è stato inaugurato nel 1995 seguendo il modello di tanti altri musei dell'Europa centrale. L'obiettivo di questo museo è di mostrare ai visitatori l'evoluzione degli ambienti scolastici e dei metodi di apprendimento. All'interno del museo ci sono fotografie che mostrano aspetti della vita quotidiana scolastica fra Tirolo, Carinzia, Voralberg e Trentino. Ha cambiato recentemente sede e presente tanti percorsi museali innovativi.

Andriano (13 Km)

Castello Tordilupo

Il Castello venne edificato nel XIII secolo dai Signori di Andriano. La costruzione ebbe posto sulla struttura di un impianto ancora più antico, di cui erano rimaste solo la cinta muraria e la torre. Nel corso degli anni, l'edificio subì diversi restauri: l'ultimo fu quello del 1997 ad opera del suo proprietario attuale, il Barone Kripp. Attualmente, il castello funziona come residenza privata della famiglia del Barone, e si può ammirare solo dall'esterno.

Cerchi altre idee per dormire a Laives?

Gasthof Casagrande - >Laives
Laives - Via Kennedy 81,
Albergo Steinmannwald - >Pineta di Laives
Pineta di Laives (1 Km) - Via Brennero 51,
Hotel Stampfer - >Bronzolo
Bronzolo (2 Km) - Via Stazione 19,
Lavendelhof - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino (4 Km) - Strada Ronco, 16b,
Hotel Zum Falken - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino (6 Km) - Via S. Sebastiano, 8,
Residenza Eppanerhof - >San Michele Appiano
San Michele Appiano (6 Km) - J.-G.-Plazer-Straße 50,
Blumenhof - >San Paolo
San Paolo (7 Km) - Via Della Scuola 9b,
Appartamento Klotz - >Frangarto
Frangarto (7 Km) - Via Mitterling, 11a,
GARDAR18 - >Bolzano
Bolzano (7 Km) - Viale Druso 79,
Albergo Schmiederalm - >Aldino
Aldino (7 Km) - Lerch 41,
Penegalhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino (7 Km) - Via Penegal 20,
Malgreienhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino (7 Km) - San Giuseppe Al Lago 29 A,
Wiesmüllerhof - >Caldaro sulla strada del vino
Caldaro sulla strada del vino (7 Km) - Via Garnellen 15/A,
Gasthof Kreuzstein - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino (8 Km) - Via Monte60,
FEWO 8 - >Bolzano
Bolzano (8 Km) - Via Conciapelli 29,
GOLDENSTERN - >Bolzano
Bolzano (8 Km) - Via Dr. Streiter 53,
Hotel Heide - >Ora
Ora (9 Km) - Via Nazionale 5-7,
Hocheppanerhof - Sparer Otto - >Appiano sulla strada del vino
Appiano sulla strada del vino (10 Km) - Strada Castel D' Appiono, 12 A,
Wieserhof - >Nova Ponente
Nova Ponente (10 Km) - Plattnerviertel 19,
Günther Rellich - >Termeno sulla strada del vino
Termeno sulla strada del vino (11 Km) - Strada Del Vino 36,
Hotel Trudnerhof - >Trodena nel parco naturale
Trodena nel parco naturale (11 Km) - Piazza Chiesa S. Biagio, 7,
Lindenhof Appartamenti - >Montagna
Montagna (11 Km) - Piazza S. Stefano, 4,
Hotel Berghang - >Collepietra
Collepietra (11 Km) - Via Principale 26,
Albergo Lärchenwald - >San Valentino in Campo
San Valentino in Campo (11 Km) - San Valentino Di Sopra 59,
Albergo Schloßhof - >Prato all'Isarco
Prato all'Isarco (11 Km) - Via Stazione 4,
Gasthaus Babsi - >Renon
Renon (12 Km) - Via Paese 4,
Seaphof - >Cornedo all'Isarco
Cornedo all'Isarco (12 Km) - San Valentino Di Sopra 66,
Albergo Gsteigerhof - >Egna
Egna (13 Km) - Via Monte, 4,
Kreuzweger-Hof - >Andriano
Andriano (13 Km) - Via Wehrburg 50,
Hotel Zischghof - >Obereggen
Obereggen (14 Km) - Obereggen 9,
Gschnofer - >Terlano
Terlano (14 Km) - Via Novale Di Sopra 6,
Haus Pattis - >Nova Levante
Nova Levante (15 Km) - Pretzenbergerweg 22,
Schwarz Adler Turmhotel - >Cortaccia sulla strada del vino
Cortaccia sulla strada del vino (15 Km) - Kirchgasse 2,
Kürbishof - >Anterivo
Anterivo (16 Km) - Guggal 23,
Albergo Edelweiss - >Tires
Tires (16 Km) - Via San Cipriano, 27,
Maso Funtnatscher - >Fiè allo Sciliar
Fiè allo Sciliar (16 Km) - Via Sciliar 35,
Camper Stop Nals - >Nalles
Nalles (16 Km) - Via Vilpiano 14,
Hotel Grissianerhof - >Tesimo
Tesimo (17 Km) - Grissiano 6/A,
Unterlattmayrhof - >Collalbo
Collalbo (17 Km) - Via Tann 14,
Locanda alpina- Albergo Fichtenhof - >Salorno sulla strada del vino
Salorno sulla strada del vino (17 Km) - Colle 18,
Appartamenti Traubenhof Magrè - >Magrè sulla strada del vino
Magrè sulla strada del vino (17 Km) - Weinstr. 12,
Pensione Restaurant Pfitscher - >Senale-San Felice
Senale-San Felice (18 Km) - Malgasott, 39,
Moarhof - >Meltina
Meltina (18 Km) - Via Funivia 7 + 9,
Innerjerberhof - >Lauregno
Lauregno (20 Km) - Jerbern 96,
theiner's garten Bio Vitalhotel - >Gargazzone
Gargazzone (20 Km) - Via Andreas Hofer 1,
Residence Rossboden - >Verano
Verano (21 Km) - Via Verano 56,
Maso Puntschu - >Castelrotto
Castelrotto (22 Km) - Tisana 16,
Villa Anna - >Siusi
Siusi (22 Km) - Via Burgstall 8,
Castel Friedburg - >Barbiano
Barbiano (23 Km) - Via Kunter 6, Colma,
Erlengut - >Lana
Lana (23 Km) - Via Degli Ontani 4,
Haus Mut - >Postal
Postal (24 Km) - Via Raut 1/C,
Baumannhof - >Proves
Proves (24 Km) - Oberweg 44,
Ausserdorfer Apartments - >Lana
Lana (25 Km) - Via Ausserdorfer 16,
Ganthalerhof - >Avelengo
Avelengo (26 Km) - Via Wurz 9,
Maso Kompatscher - >Castelrotto
Castelrotto (26 Km) - S. Michele32,
Maso Strumpflun - >Castelrotto
Castelrotto (26 Km) - S. Michele 27,
Hotel Ritsch - >Alpe di Siusi
Alpe di Siusi (26 Km) - Saltria 16,
Alpenblick - >Laion
Laion (27 Km) - Via Walther Von Der Vogelweide, 42,
Maso Oberfurner - >Villandro
Villandro (27 Km) - Unter St. Stefan 4,
HOTEL SPORTHOTEL PLATZ - >Castelrotto
Castelrotto (27 Km) - 12. Bulla
Appartement Stricker - >Cermes
Cermes (27 Km) - Via Palade 59,
Hotel Salgart - >Merano
Merano (29 Km) - Via S. Caterina 31,
Prinz Rudolf Smart Hotel - >Merano
Merano (29 Km) - Via Val Di Nova 29,
HOTEL TRAUBENWIRT - >Marlengo
Marlengo (29 Km) - 2. V. F.Innerhofer
Hotel accogliente e confortevole nelle vicinanze di Merano con vista panoramica sulla vallata e con un ristorante che è noto per la buona cucina e dolci fatti in casa. Piscine panoramiche al coperta e all'aperto, grande giardino panoramico, sauna, solario, garage, w-lan gratuito, internetpoint. Il Traubenwirt si trova nel cuore del paese Marlengo, punto di partenza per infinite escursioni a contatto della natura e per visitare Merano. I dintorni di Marlengo inoltre offrono varie occasioni di svago: dal tennis alla bicicletta/mountainbike, dai trekking in alta montagna alle diverse attività
Hotel Schmuckhof - >Chiusa
Chiusa (29 Km) - Via Conciatori 24,
Maso Leitner - >San Genesio Atesino
San Genesio Atesino (18 Km) - Lanzenweg 6

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER