Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Tropea – le vacanze sotto il segno del mare e della cipolla rossa

Cipolla rossa di Tropea
Cipolla rossa di Tropea

Non mi immagino la cucina senza due ingredienti fondamentali: l'aglio e la cipolla. Purtroppo la mia dolce metà non li sopporta e quindi sono due ingredienti banditi a casa nostra. Un vero peccato, perché il gusto della cipolla di Tropea è eccezionale. Pazienza!

Volevo però dire subito che Tropea non si limita soltanto alle cipolle rosse. Questa stupenda cittadina è situata sulla costa tirrenica della Calabria e si erge su una rupe a picco sul lungomare.

Solo per la sua posizione merita l’attenzione (nel passato era una fortezza), ma a questo si aggiunge il suo magnifico aspetto all'interno e splendido mare che bagna la costa.

Tropea si divide in due zone: alta e bassa. Quella alta è il centro storico, composto di caratteristici vicoli e viuzze strette con abitazioni molto antiche (alcune settecentesche),chiese barocche e palazzi nobiliari. Non mancano ovviamente negozietti tipici e quelli con grandi firme e con prodotti artigianali, souvenir, prodotti alimentari del posto come la citata cipolla rossa, di cui le intrecciate decorano i balconi di Tropea. Se siete coraggiosi potete anche provare il gelato alla cipolla. Hmmm.... non è per me.

Il punto forte e quello che incanta è il magnifico mare di color verde smeraldo. Le sue acque (molto salate) sono talmente trasparenti che potete vedere i fondali. In più è pieno di coloratissima fauna e flora marina, quindi se decidete di venirci, prendete le pinne e le maschere per poter fare le immersioni.

Le spiagge di Tropea sono belle, pulite e molto differenziate. Vi trovate le spiagge sabbiose e quelle con gli scogli (andate a vedere la spiaggia La pizzuta, perché le rocce sembrano pizzi). Il mare è raggiungibile dal paese con delle scalinate che scendono giù (Tropea è posta su una rupe). Per chi è stanco di oziare sulla spiaggia e non ce la fa a salire (con il sole che picchia, a volte è un po' dura), il comune ha organizzato un servizio di navette (lo benedicono tutti i turisti).

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 29/10/2021

Tropea: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Tropea?

VILLAGGIO COSTA DEGLI DEI - >Ricadi
Ricadi (7 Km) - Viale G. Berto Frazione San Nicolò
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER