Rocca di Roffeno, nelle colline della provincia di Bologna
Rocca di Roffeno, nelle colline della provincia di Bologna
Ad un’altitudine di 750 mt. nelle verdi colline dell’Emilia Romagna, si trova Rocca di Roffeno nel commune di Castel D’Aiano.
Il minuscolo paese offre alcuni monumenti interessanti come la Chiesa di San Martino del 1700. La chiesa originale era molto più antico, del dodicesimo secolo. I resti romanici della vecchia chiesa sono visibili ai piedi del campanile.
Poco fuori il nucleo abitato si trova l’Abbazia di Santa Lucia di Roffeno, probabilmente del decimo secolo. La chiesa è rimasta lì e all’interno si trovano alcuni affreschi e una cripta. Il convento fu costruito per offrire ai viaggiatori che percorrevano a piedi la tratta Toscana Emilia la possibilità di pernottare senza pericoli.
Il paesaggio è un caleidoscopio di sfumature di verde. L’ideale per un relax totale e fare qualche giro in moto per scoprire il territorio. Anche pedalare in bici è possibile ma bisogna faticare parecchio! Per temprare il fisico dopo lo sforzo, bisogna far visita all’agriturismo La Fenice con un ottimo ristorante.
Una prelibatezza particolare si mangia in Rocca durante la festa del Borlengo in giugno. Questa tipica specialità dei monti è una via di mezzo tra crèpe e piadina. La grande ‘piadina’ calda viene condita con un impasto caldo di pancetta, aglio e rosmarino tritati e poi cosparsa di Parmigiano Reggiano grattugiato. Una vera bomba calorica!
In tutto il territorio si possono fare delle bellissime escursioni e, se ti alzi presto o ti metti in strada verso il calar della sera, è facile avvistare daini e caprioli e sentir volare falchi e poiane.
scritto da Antje Smit - ultima modifica il 28/08/2019