Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Riomaggiore: un lembo del paradiso

Liguria, Riomaggiore - acqua cristallina
Liguria, Riomaggiore - acqua cristallina
L’Italia è un paese talmente varieggiato e bello che è difficile fare una lista dei più bei luoghi da visitare. Sicuramente però in cima della lista si troverebbero Cinque Terre situate in Liguria e, tra i cinque paesi che le formano, Riomaggiore. Il borgo, situato in una stretta valle, deve il suo nome al torrente che lo attraversa, Rivus Maior. Alle ripide pareti della valle si sono attaccate casettine dipinte di tipici colori liguri.Sviluppate in altezza una sopra l’altra, e legate le une alle altre in schiera, assomigiliano da lontano alle casette di scatole.

Prima di addentrarvi in città lasciate la macchina lungo la costa e prendete la scalinata, che porta verso Riomaggiore. Potete anche arrivarci in treno, o meglio, via mare, prendendo la navetta dal parco Cinque Terre oppure da Monterosso o Porto Venere. Dopo l’arrivo non vi resta che tuffarvi tra le ripide e coperte di ciotoli, strette viuzze del borgo. Troverete senza problemi un caratteristico edificio intonacato di bianco dell’oratorio dei Disciplinati del XVI secolo, all’interno del quale vi aspetta un trittico a tempera con una Madonna col Bambino fra Santi del XV secolo e la statua in legno della Madonna delle catene.

Dalla parte opposta si vedono le rovine del castello del XIII secolo. È nascosta tra i vicoli la chiesa di San Giovanni Battista, eretta nella parte alta del borgo nel 1340, con il bel rosone sulla facciata neogotica. Se vi sentirete stanchi della storia e architettura, rivolgete i vostri passi verso il pittoresco porticciolo dove vi aspetta la spiaggia di sassi e il mare, fresco e limpido. Questo rinfresco vi servirà per dopo, quando deciderete di proseguire la vostra visita da quete parti, per esempio seguendo la Via dell’Amore , uno dei più suggestivi itinerari con i paesaggi da mozza fiato.
Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 02/09/2021

Riomaggiore: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Riomaggiore?

Hotel Shelley e delle Palme - >Lerici
Lerici (13 Km) - Via Lungomare Biaggini, 5
L'albergo Hotel Shelley E Delle Palme con la sua posizione in centro a Lerici è una struttura tre stelle. L'hotel è in riva la mare ed è inolte vicino alla spiaggia. Hotel Shelley E Delle Palme offre delle tariffe in camera doppia tra i 65,00 e i 85,00 euro per notte a presona. I servizi offerti comprendono solarium, sauna e spiaggia privata.
Affittacamere Casa Danè - >La Spezia
La Spezia (6 Km) - Via Paleocapa, 4
L'Affittacamere Casa Danè è situato in La Spezia, a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria Centrale che collega, in 8 minuti, le Cinque Terre.Tutte le camere hanno il bagno privato e sono dotate dei migliori confort, quali TV color, asciuga capelli, aria condizionata, cassaforte, bollitore, frigorifero, connessione internet Wi-Fi gratuita
ALBERGO AL CARUGIO - >Monterosso al Mare
Monterosso al Mare (8 Km) - Via Roma 100
L'Albergo Al Carugio si trova all inizio del centro storico di Monterosso Al Mare, è una struttura una stella. La distanza fra l albergo e la spiaggia è di circa 300 metri ( 5 minuti a piedi lungo la via principale del centro storico) mentre per arrivare a piedi dalla stazione ci vogliono circa dieci minuti un quarto d' ora (passeggiando sul lungomare). Purtroppo non c'è vista mare, le camere hanno una finestra che da sulla via principale del paese. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 65,00 e i 95,00 euro a notte, la colazione non è disponibile. I servizi offerti dalla
B&B Ca' Dei Merli - >Vezzano Ligure
Vezzano Ligure (12 Km) - Via Termo 59 - Prati Di Vezzano
CAMPING VILLAGGIO VALDEIVA - >Deiva Marina
Deiva Marina (20 Km) - Loc. Ronco
Situato a tre chilometri dal mare, immerso nella tipica vegetazione mediterranea. Il campeggio dispone tutto l’anno di un collegamento in bus verso il centro del paese di Deiva Marina, da cui è possibile raggiungere in treno le località più conosciute della riviera Ligure di Levante: le Cinque Terre, Portofino ed il Golfo Paradiso, Genova. Il campeggio propone ai suoi ospiti piazzole per roulotte e camper, posti tende canadesi su terrazze, nonché un ampio ventaglio di strutture in affitto tra cui bungalows, chalet, caravans o mobilhomes. Ristorante, bar, pizzeria, mimimarket, piscina, WIFI,
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER