Lo
stabilimento termale di Punta Marina è situato ad appena 10 km da
Ravenna, tra spiaggia e pineta e propone bagni in acqua
termominerale, preziosi per il trattamento non solo di patologie ma
anche di tensioni e stress. Regalare un week end, a se stessi o a
tutta la famiglia, alle terme di Punta Marina può rivelarsi davvero
utile dato che l'immersione in acqua termale aumenta la produzione di
endorfine e, con esse, la sensazione di piacevole benessere.
L'acqua
e le Terme
L'acqua
salsobromoiodica, proveniente da 42 metri di profondità, è un tipo
di acqua fossile piuttosto rara, con un'elevatissima percentuale di
magnesio (470 mg./litro). La sua efficacia è stata riconosciuta nel
1991 dall'Istituto Superiore di Sanità e confermata dal Ministero
della Salute che ha classificato le terme di "prima categoria
super".
L'acqua
termale, grazie all'elevata concentrazione di magnesio, presenta
notevoli proprietà antinfiammatorie, antisettiche, muco regolatrici
e immunostimolanti ed è infatti utilizzata con successo per
prevenire o curare alcune patologie come quelle ginecologiche,
osteoarticolari, respiratorie e otorinolaringoiatriche.
Il
Centro termale propone vari trattamenti per soddisfare le specifiche
esigenze di ogni ospite:
- bagni
dermatologici in vasca singola con idromassaggio
- bagni
terapeutici per patologie reumatiche, osteoarticolari, muscolari
- trattamenti
per vasculopatie in vasca singola con idromassaggio
- cure
inalatorie con aerosol, humage, inalazioni e nebulizzazioni
- cure
per la sordità rinogena, comprensive di esame audiometrico
- cicli
di cure integrate per la ventilazione polmonare
- riabilitazione
motoria e respiratoria convenzionata INAIL
Inoltre, direttamente
collegato alle terme originarie, sorge su due piani il nuovo Centro
Benessere che include vari trattamenti, sauna, massaggi e un'ampia
terrazza solarium. Al suo interno è possibile seguire terapie
dimagranti, rassodanti, modellanti, drenanti e antistress utilizzando
la preziosa acqua termale tramite bagni in vasca singola con
idromassaggio ed ozono o nelle piscine a 33ºC.
E'
infine utile sapere che le Terme di Punta Marina sono convenzionate
con il Servizio Sanitario Nazionale per le seguenti
prestazioni: bagni terapeutici dermatologici ed osteoarticolari, cure
pneumologiche e inalatorie, trattamenti per vasculopatie periferiche,
sordità rinogena.
Orari
e costi Terme di Punta Marina
La
SPA è aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9.00 alle
22.00. Poliambulatorio,
piscine, riabilitazione e centro di medicina estetica sono aperti
tutto l'anno mentre
il Centro
cure termali da aprile a novembre.
Un
ingresso di 60 minuti in piscina costa € 15,00 che si riducono se
si sceglie un abbonamento di 10 ingressi (€ 130,00)
Il
centro offre inoltre
pacchetti (yellow, green e blue) che comprendono camera, ingresso
alle piscine termali e trattamenti personalizzati a partire da € 25 a persona. Propone offerte speciali per San Valentino e per la
Festa della mamma e un'interessante "domenica in famiglia",
per godersi tutti insieme una giornata di relax e benessere con
programmi personalizzati di un'ora ciascuno. L'ombrellone e il lettino in
spiaggia sono compresi nel prezzo di € 50.00.
Come
arrivare alle Terme di Punta Marina
In
treno: Stazione di Ravenna, servita dalle linee ferroviarie
Rimini-Ferrara, Ravenna-Bologna e Ravenna-Firenze. Autobus per Terme
di Punta Marina ogni 30 minuti.
In
auto: da Nord, autostrada A14 proveniente da Bologna, uscita e
diramazione Ravenna; da Venezia strada statale 309 Romea; da Sud,
oltre alla A1 e alla A14, da segnalare anche la E45 e la Strada
Statale 16 Adriatica. Seguire le indicazioni Punta Marina Terme.
In
aereo: Ravenna è servita dagli aereoporti di Bologna, Forlì e
Rimini.