Palau è senz’altro una delle più attraenti note località balneari della Gallura e importante scalo per i collegamenti con Genova, Livorno, la Corsica e l’Arcipelago della Maddalena. Lo sviluppo turistico è essenzialmente legato alla pregevolezza naturalistica di tutto il litorale che si estende in una incredibile varietà di golfi, calette ed anfratti, spiagge incontaminate e isolotti rocciosi che emergono da un mare limpido e cristallino.
Le sue coste modellate dalla natura evocano surreali ed uniche rappresentazioni, come il gigantesco Orso, che nella sua millenaria immobilità domina tutto il territorio, e si snodano da Porto Liscia a Capo d'Orso, includendo Porto Pollo.
Porto Pollo, il paradiso dei surfisti dispone di due grandi, sabbiose spiagge, che si dispiegano lungo il cordone sabbioso che la unisce alla terraferma. Gli spazi aperti incontaminati costituiscono una sorta di impareggiabile palestra per gli sport da praticare all' aria aperta ed a tal fine non mancano numerose e prestigiose scuole di vela e surf.
Per coloro i quali volessero visitare poi i rilievi più interni del comprensorio di Palau, caratterizzato da una lussureggiante vegetazione mediterranea, è possibile usufruire di un servizio turistico di successo offerto dalle Ferrovie della Sardegna che prende il nome di Trenino Verde. Il suo fascino è conferito dal fatto che la ferrovia attraversa aree assolutamente prive di strade che sarebbero altrimenti irraggiungibili e si può cogliere pertanto una Sardegna inimmaginabile, tra boschi e laghi placidi e una fitta vegetazione tra cui il trenino è costretto a cercarsi un varco.