
Ho scoperto un museo straordinario in un paesino del
Mantovano che si chiama
Nuvolato di Quistello. Il museo è ospitato nella scuola elementare che fu progettato da Gorni, ristrutturato e adattato per ospitare tutte le sue stesse opere.
Gorni nasce nel 1894 nella frazione Santa Lucia di Quistello. Dopo aver ottenuto il diploma di insegnante all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, torna a Quistello e fonde la scuola tecnica. Durante gli anni trenta e quaranta non può lavorare come insegnante, non segue le idee politiche in voga all’epoca, e utilizza questi anni per sviluppare la sua arte. Dopo aver ripreso l’insegnamento per alcuni anni si trasferisce a Milano fino al 1961 che torna a vivere a Nuvolato. Soltanto allora ha il tempo di dedicarsi anima e corpo alla sua arte e nel 1965 a Milano tiene la sua prima mostra alla veneranda età di 71 anni.
Il museo è diviso in due piani, sul secondo piano si trovano i suoi disegni, gli schizzi e le incisioni. In questo percorso si vede la sua preparazione e la crescita dell’artista. Al piano primo si trovano le sue sculture. Sono straordinariamente vive! È incredibile, sembra di poterci fare una chiacchierata e fanno capire con quanto amore Gorni raffigurava la gente delle sue terre.