Le spiagge di Follonica, Grosseto
Spiagge di Levante
Cala del Barbiere: spiaggia di sabbia e scoglio
Sfruttata da etruschi e romani per i loro commerci marittimi, ha la spiaggia bianca come quella di Cala Violina. La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 20 direzione Punta Ala
Casetta Civinini: spiaggia di sabbia e pineta
La spiaggia è di sabbia chiara, molto ampia e lunga circa 6 km. La maggior parte della spiaggia è libera, ma si trovano anche stabilimenti balneari. Date le sue dimensioni anche in piena estate è possibile trovare tratti di spiaggia poco affollati. La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 16 direzione Punta Ala.
Cala Civette: spiaggia di sabbia e scoglio
Prende il nome dalla Torre che domina la baia ed è la spiaggia più selvaggia e nascosta di tutte quelle del Golfo di Follonica. Non sono presenti né stabilimenti balneari né infrastrutture turistiche
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 12 direzione Punta Ala.
Cala Violina: spiaggia di sabbia e macchia
Cala Violina è una delle spiagge più belle della Maremma racchiusa tra i due promontori di Punta Martina a nord, che la divide da Cala Martina, e di Punta Le Canne a sud. Deve il suo nome al suono che la bianca sabbia da cui è composta emette quando viene calpestata. E’ raggiungibile a piedi lungo un sentiero di 30 minuti all'interno del bosco limitrofo al mare.
Per accedere alla spiaggia è obbligatoria la prenotazione.
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 10 direzione Puntone.
Cala Martina: spiaggia di scoglio e macchia
Raggiungerla non è agevole perché l’ultimo tratto del sentiero è percorribile solo a piedi o in bicicletta. È bene partire attrezzati poiché non ci sono bar né stabilimenti balneari. Lungo il sentiero sorge un monumento eretto a Giuseppe Garibaldi in ricordo della sua fuga dalle guardie pontificie.
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 8 direzione Puntone.
La Polveriera: spiaggia di sabbia e pineta
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Sud percorrendo la Strada delle Collacchie per Km 3 direzione Puntone.
Spiagge di Ponente
Lido: spiaggia di sabbia
La spiaggia è raggiungibile a piedi da Follonica andando in direzione Nord percorrendo Viale Italia per Km 1 direzione Lungomare.
Pratoranieri: spiaggia di sabbia
La spiaggia è vicina al centro abitato ed è raggiungibile da Follonica andando in direzione Nord percorrendo Viale Italia per Km 2 direzione Lungomare.
Boschetto: spiaggia di sabbia e pineta
La spiaggia è vicina al centro abitato ed è raggiungibile da Follonica andando in direzione Nord percorrendo Viale Italia per Km 3 direzione Lungomare.
Torre Mozza: spiaggia di sabbia e pineta
La spiaggia è dominata da una torre del 1500 costruita per avvistare eventuali incursioni saracene. L'ambiente di questa spiaggia è più selvaggio essendo composto da dune sabbiose e canneti. La scogliera sommersa a pochi metri dalla riva permette immersioni con maschera e boccaglio per ammirare numerose specie marine come polpi, spigole, orate e saraghi.
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Nord percorrendo la Vecchia Aurelia per Km 6 direzione Riotorto.
Carbonifera: spiaggia di sabbia e pineta
Deve il suo nome alla torre ottocentesca che domina la spiaggia e che fungeva da capolinea per la ferrovia con cui il carbone delle miniere giungeva fino al mare. La spiaggia è formata da sabbia chiara e fine con dune costiere ombreggiate dalla pineta con un fondale basso adatto ai bambini. La Carbonifera ha sia spiaggia libera che stabilimenti balneari.
La spiaggia è raggiungibile da Follonica andando in direzione Nord percorrendo la Vecchia Aurelia per Km 8 direzione Riotorto.