Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Un fine settimana di primavera a Enna

Interni della Cattedrale di Enna
Interni della Cattedrale di Enna

La Sicilia possieda bellissime città che meritano una visita. Oggi vi presento la bella città di Enna, nel cuore della Sicilia, che in passato fu un importante centro strategico grazie alla sua elevata posizione, e che fino il 1926, era conosciuta con il nome di Castrogiovanni.  Qui troverete un’atmosfera storico-culturale eccezionale. La sua meravigliosa posizione geografica, le rese il soprannome ombelico della Sicilia. È il posto ideale per vacanze in famiglia o in buona compagnia. Potete inoltre usare Enna come base, e visitare ed esplorare i suoi dintorni.

La città offre molto al turista che la visita, e grazie alla sua invidiabile posizione isolata, è riuscita a conservare molto bene il suo nucleo medievale.

Visito quindi in questo weekend di fine primavera, questa affascinante città posizionata a 950 metri sull’ altezza del mare. Grazie soprattutto alla sua lunga storia millenaria, la città di Enna, ha un patrimonio artistico culturale di enorme rilievo con resti antichi risalenti non solo al medioevo ma anche al periodo dell’invasione araba e a periodi successivi con la presenza in città anche di numerosi palazzi in stile barocco.

La città è un riflesso dalle dominazioni: sicane, greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva ed aragonese, e questo riflesso colpisce favorevolmente il turista che la visita. Una delle mete più interessanti è il Castello di Lombardia, un’antica fortificazione medievale, ove potrete godere un panorama mozzafiato della città.

Sono di grande interesse anche i numerosi musei che espongono i reperti della città, visita che faccio volentieri e che consiglio vivamente. Tra i più importanti spicca, il Museo Alessi che contiene il tesoro del Duomo e la pinacoteca con alcune pregevoli opere come la Madonna col bambino, due tavole raffiguranti San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista ed un'altra tavola raffigurante le nozze mistiche di Santa Caterina;
il Museo Archeologico Regionale all’interno del Palazzo Varisano, dove sono esposti i ritrovamenti archeologici provenienti dagli scavi della zona.

Infine il museo della Passione, realizzato in una sala adiacente alla chiesa di S. Leonardo. Al suo interno ci sono delle miniature in terracotta realizzate da artigiani calatini.

Altre interessanti mete turistiche sono: la Torre di Federico II, fatta costruire per volontà dell’imperatore, ha le sue forme ispirate nel Sacro Tempio di Gerusalemme; il Santuario di Papardura, chiesa barocca costruita su un’area ricca di grotte, davvero da non perdere!

Un altro interessante punto turistico della città sono i resti del tempio di Cerere (dea dei raccolti), noto come Rocca di Cerere.

Scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 25/10/2021

Enna: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER