Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sardegna, l' isola dimenticata e la sua Costa Smeralda.

Costa Smeralda
Costa Smeralda
Qualche anno fa sono stata sulla Costa Smeralda. Avevo già sentito tanto di questa zona, e sono stata molto contenta di poterla finalmente conoscere. Il viaggio con la nave e´durato da Genova a Olbia circa dodici ore. Il viaggio era un po’ stancante, ma dopo un po’ di riposo siamo ripartiti per scoprire la costa. Il nostro albergo si trovava vicino la Costa Smeralda, per questo avevamo deciso, che qui dovremmo fare la nostra prima escursione. Un cartello fatto di piccoli sassi ci ha segnalato che eravamo arrivati. Ovunque si guardava si poteva vedere il mare. Il mare con l´acqua pulitissima, di colore verde smeraldo.

Ogni cento metri si trovava una penisola e tra queste le piccole baie. Alcune spiaggie con le rocce si potevano raggiungere solo con le barche, ma abbiamo trovato delle piccole strade, che ci portavano sul queste spiagge. Dopo siamo partiti per vedere Porto Cervo, il centro di Costa Smeralda. La macchina l´avevamo parcheggiata fuori della città. In citta`avevamo deciso di fare fare prima un giro con il trenino, intorno alla città. Mentre ci hanno spiegato la breve storia della zona, abbiamo visto il porto vecchio, il porto nuovo con tutti i suoi yacht lussuosi, la chiesa, che conviene visitare per la Madonna di El Greco e le ville di star internazionali. Molte volte ci siamo fermati per fotografare, e alla fine siamo scesi in piazza.

In questa piazza o meglio una terrazza gigantesca sopra la baia, si trovano tutti i negozi di alta moda, ma anche i diversi bar e i ristoranti della citta`. Una scala ci porto` giù al lungo mare, dove sotto gli archi si trovano altri negozi. É una città molto interessante dato che l’architettura tradizionale del ´isola è stata mischiata con uno stile di architettura moderna, cosi tutto è vecchio ma contemporaneamente anche nuovo. Gli edifici sono perfettamente adattati all’ambiente, hanno il colore delle granite di Gallura e non sono troppo alti. Gli architetti star d’Italia sono riusciti a inventare uno nuovo stile, che non si trova in nessun’atra parte del mondo.
Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 06/02/2020

Costa Smeralda: altre guide

HOTEL DEL PORTO - >Cannigione
Cannigione - Via Nazionale 94
l'Hotel del Porto è situato al centro di Cannigione, un antico borgo di pescatori che negli ultimi decenni si è trasformato in una moderna località turistica dotata di tutti i servizi. Tra questi un attrezzato porto turistico su cui si affaccia l’Hotel del Porto DISTANZE: Aeroporto di Olbia: Km 28 Porto di Golfo Aranci: Km 35 Porto di Olbia: Km 25 Porto di Porto Torres: Km 140 Aeroporto di Alghero: Km 120 Porto Rotondo: Km 22 Porto Cervo: Km 15 l’Hotel dispone di 39 camere con bagno, dotate di impianto climatizzato, telefono , TV sat., asciugacapelli, cassaforte e frigobar;
B&B Lu Pastruccialeddu di caterina Ruzittu - >Arzachena
Arzachena - Loc. Lu Pastruccialeddu
A due passi dal mare della Costa Smeralda, che con la sua fascia costiera di oltre ottanta km è considerata tra le più belle al mondo, si trova il B&B Lu Pastruccialeddu. Fra mare e campagna vi accoglie un incantevole scenario rurale, dai colori forti e dai profumi intensi di mirto, lentisco e ginepri, che contribuiscono a rendere la vostra vacanza ancora più bella e rilassante. Un suggestivo anfiteatro di graniti modellati e disegnati dall'azione millenaria dei venti, sotto lo sguardo bonario del massiccio di 'Monti Ghjolghjiu'. Il B&B è dotato di camere standard con 2-4 postiletto, 3 junior suite (2-4 posti letto) e un appartamento family suite (fino a 5 posti letto). Tutte le nostre camere sono arredate in stile sardo e comprendono: bagno, TV, frigo, letto matrimoniale con possibilità di aggiungere un terzo letto. Immerso in una natura incontaminata il B&B Lu Pastruccialeddu offre il massimo dell’ospitalità in un ambiente davvero unico ed accogliente. E la nostra bella piscina, contornata di olivastri e di querce millenarie, aggiunge un tocco di serenità e di relax al vostro soggiorno.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER