Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La Costa Smeralda, diventata il posto di vacanza preferita da tutta l' europea

La Costa Smeralda è un territorio piccolino, guardando tutta la Sardegna ma questa costa di soli 55 km diventata il posto di vacanza preferita dell’elite europea, sviluppando cosi il turismo dell’intera isola. Questa fino all’inizio degli anni 60 incontaminata costa è stata scoperta da Karim Aga Khan dal suo yacht, lui ha acquistato il territorio dai pastori e ha fondato il Consorzio Costa Smeralda. La costa è diventata uno dei posti di vacanze più esclusivi d’Europa entro pochi anni. Il Consorzio ha costruito hotel di lusso, case vacanze, porti per gli yacht, cosi, che la natura sembra ancora incontaminata. Le spiagge sono piccole baie, che sono raggiungibili dalle strade in pochi minuti a piedi, o quelli tra le rocce con le barche. Uno dei primi edifici è il neosardo Hotel Cala di Volpe, che a fatto apparire un nuovo stile. L’edificio di colore terra, con le torri e archi assomiglia a un castello medievale. L’architettura tradizionale è stata mischiata con il moderno, riguardando che sia adatta all’ambiente.

Quest’albergo è stato seguito dai prossimi, Hotel Romazzino, Hotel Pitrizzi, e cosi è stata costruita anche Porto Cervo, il centro urbano di Costa Smeralda. La città può sembrare per la prima vista un piccolo villaggio moderno dei pescatori, ma sulle piazze al posto di negozietti si trovano le boutique di grandi stilisti. Un piccolo ponte da legno ci porta sopra la baia nel porto vecchio. Sopra il porto si trova la chiesa, Santa Maria di Stella Maris, che da fuori può sembrare insignificante, ma conviene visitare per la Madonna di El Greco. Nei ristoranti di Costa Smeralda sono la Champagne, il caviale e le ostriche le più vendute, forse perché la cucina tradizionale non è adatta per le linee snelle.

Una specialità è il caviale sardo (bottarga di muggine), che va essiccato all’aria, schiacciata, affumicata e tagliata in fette sottili. Si mangia come antipasto con pane sardo (pane karasau). Tra le paste sono il classico, gli gnocchi sardi (malloreddus) con sugo di pomodoro. Conviene assaggiare gli arrosti, quali di solito sono pecore o maialino, ogni tanto selvaggi o vitello. Il porcheddu è più buono, se si prepara all’aria aperta, al fuoco.

Tra i formaggi è il pecorino il più conosciuto, ma ci sono anche tanti altri tipi di formaggi dai freschi, agli stagionati.
Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 13/09/2022

Costa Smeralda: altre guide

HOTEL DEL PORTO - >Cannigione
Cannigione - Via Nazionale 94
l'Hotel del Porto è situato al centro di Cannigione, un antico borgo di pescatori che negli ultimi decenni si è trasformato in una moderna località turistica dotata di tutti i servizi. Tra questi un attrezzato porto turistico su cui si affaccia l’Hotel del Porto DISTANZE: Aeroporto di Olbia: Km 28 Porto di Golfo Aranci: Km 35 Porto di Olbia: Km 25 Porto di Porto Torres: Km 140 Aeroporto di Alghero: Km 120 Porto Rotondo: Km 22 Porto Cervo: Km 15 l’Hotel dispone di 39 camere con bagno, dotate di impianto climatizzato, telefono , TV sat., asciugacapelli, cassaforte e frigobar;
B&B Lu Pastruccialeddu di caterina Ruzittu - >Arzachena
Arzachena - Loc. Lu Pastruccialeddu
A due passi dal mare della Costa Smeralda, che con la sua fascia costiera di oltre ottanta km è considerata tra le più belle al mondo, si trova il B&B Lu Pastruccialeddu. Fra mare e campagna vi accoglie un incantevole scenario rurale, dai colori forti e dai profumi intensi di mirto, lentisco e ginepri, che contribuiscono a rendere la vostra vacanza ancora più bella e rilassante. Un suggestivo anfiteatro di graniti modellati e disegnati dall'azione millenaria dei venti, sotto lo sguardo bonario del massiccio di 'Monti Ghjolghjiu'. Il B&B è dotato di camere standard con 2-4 postiletto, 3 junior suite (2-4 posti letto) e un appartamento family suite (fino a 5 posti letto). Tutte le nostre camere sono arredate in stile sardo e comprendono: bagno, TV, frigo, letto matrimoniale con possibilità di aggiungere un terzo letto. Immerso in una natura incontaminata il B&B Lu Pastruccialeddu offre il massimo dell’ospitalità in un ambiente davvero unico ed accogliente. E la nostra bella piscina, contornata di olivastri e di querce millenarie, aggiunge un tocco di serenità e di relax al vostro soggiorno.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER