La struttura si trova in una posizione unica, a poca distanza dalle spiagge meravigliose della Costa Smeralda, tra le località di Arzachena, San Pantaleo e Porto Cervo.
È nata dall'attento restauro di una vecchia stalla, da cui i proprietari hanno saputo ricavare dodici confortevoli camere tutte diverse l'una dall'altra. Sono state ristrutturate secondo i dettami dell'architettura tradizionale locale: le pareti sono intonacate a calce e movimentate dalla presenza di nicchie, mentre i bagni hanno le pareti rivestite da ceramiche dipinte a mano. Le coperture -in cannucciato, con tegole di cotto o con travi di legno- sono a vista, mentre la mobilia è il frutto di un'amorevole ricerca portata avanti dai proprietari.
La struttura è immersa nel verde e dà la possibilità di un rilassamento totale. Allo stesso tempo offre un servizio di Wi-Fi gratuita, per chi non può fare a meno di connettersi, o per chi vuole organizzare con cura l'esplorazione dei dintorni. Questa struttura è infatti un'ottima base per visitare Arzachena e i siti archeologici preistorici nei suoi dintorni. O per andare a vedere la famosa festa folkloristica di San Pantaleo o le regate organizzate dallo Yacht club Costa Smeralda di Porto Cervo. O infine per rilassarsi tra le spiagge sabbiose e le splendide scogliere dei dintorni.
Per maggiori informazioni: www.calasomara.it