Salina - Spiagge Spiaggia di Pollara La spiaggia di Pollara è molto romantica e frequentata dalle coppie di tutto il mondo, grazie al suo particolarissimo faraglione, che è costituito da una parete bianca semicircolare che sovrasta, in tutta la sua possenza, la spiaggia sottostante. Questa parete è quello che resta della parte interna del cratere di un vulcano ormai spento da tempo.
Panarea - Spiagge Cala Junco Imperdibile a Panarea, la stupenda baia di Cala Junco. Una piscina naturale, con tonalità che vanno dal blu al verde è la principale attrazione dell'isola, un'insenatura, nelle cui vicinanze sorgeva un villaggio preistorico, racchiusa è tra pareti rocciose. Molto affollata nei mesi estivi.
Lipari - Spiagge Spiaggia bianca Incantevole e amatissima dai giovani, è considerata una delle spiagge più belle di Lipari, dalla sabbia bianchissima grazie alla sedimentazione di pomice che vi si estraeva in passato. Mare color turchese e temperatura molto mite ne fanno una delle spiagge più affollate di Lipari. E' facilmente raggiungibile, anche in bus.
Vulcano - Spiagge Spiaggia delle Sabbie Nere Tra le spiagge più famose di Vulcano c'è sicuramente quella delle Sabbie Nere, davvero unica e particolare proprio per la caratteristica sabbia fine e nera di origine vulcanica. Molto frequentata, anche da Vip e personaggi famosi o del mondo dello spettacolo.
Lipari - Spiagge Marina Corta e Marina Lunga Proprio ai piedi del municipio di Lipari si trovano le due baie di Marina Corta e Marina Lunga, alle cui spalle si estende la città con il suo corso, famoso per passeggio pomeridiano e serale e costellato di negozietti e ristorantini.
Lipari - Spiagge Spiaggia di Valle Muria Davvero splendida a Lipari è la spiaggia di Valle Muria, litorale stretto e allungato chiuso da due promontori di roccia. Da qui si vedono l'isola di Vulcano e i Faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda. Vi si arriva in barca dal porticciolo di Marina Corta.
Stromboli - Spiagge Spiaggia di Scari E' fatta di ciottoli lavici neri ed è tagliata in due dal piccolo molo presente si trova proprio sotto l'abitato principale di Stromboli, San Vincenzo. Molto bella e pittoresca, vicina alle strutture ricettive ed è, per di più, uno dei pochi lidi attrezzati con lettini e ombrelloni dell'isola.
Stromboli - Spiagge Spiaggia di Ficogrande Poco attrezzata ma molto frequentata da famiglie con bambini e giovani la spiaggia di Ficogrande é lunga 600 metri, larga dai 30 ai 60 metri e formata da piccoli ciottoli. La spiaggia è di color nero per la sua origine vulcanica.
Salina - Spiagge Laghetto salato di Lingua Tra le spiagge più frequentate è possibile ricordare quella di Lingua, con il suo caratteristico laghetto salato, posto incantevole per rilassarsi con gli amici o la famiglia in vacanza. Vi è anche un pontile di circa cinquanta metri per offrire un panorama unico ai turisti e un'esperienza indimenticabile, avendo l'impressione di passeggiare sull'acqua.
Vulcano - Spiagge Spiaggia del Gelso Spiaggia sabbiosa sulla costa meridionale dell’isola, tra le più belle di Vulcano. Mista di sabbia e ghiaia, è di un nero scurissimo propria grazie all'origine vulcanica del litorale. Meno affollata di altre spiagge, sicuramente ideale per un turismo più bucolico.
Panarea - Spiagge Spiaggia di Calcara All'estremo nord dell'isola di Panarea, la spiaggia si trova in una conca ed è famosissima e apprezzatissima per i fenomeni di natura vulcanica, le tipiche fumarole. Probabilmente sede di un vulcano estinto, l'aria che vi si respira è caratterizzata dall'aroma vulcanico.