Caorle - Siti archeologici I Casoni I casoni risalgono al II secolo d.C. e in tempi recenti vennero utilizzati, durante il periodo di guerra, dalle famiglie che si allontanavano dai paesi per paura dei bombardamenti. Oggi è possibile visitare queste strutture che ospitano all'interno oggetti di un tempo.
Padova - Siti archeologici Arena romana di Padova I resti dei muri di quest’antico anfiteatro o arena sono la testimonianza della presenza romana a Padova. È l’unico monumento di questo periodo ancora esistente nella città.
Montegrotto Terme - Siti archeologici Teatro e Terme Romane Il Teatro e le Terme Romane di Montegrotto sono una zona archeologica scoperta tra gli anni 1781 e 1788. Attualmente del complesso termale sono rimaste solo tre grandi piscine ed un piccolo teatro. Grazie ai restauri, resi possibili dal Comune di Montegrotto, l’area archeologica è oggi visitabile.
Brenzone sul Garda - Siti archeologici Villa Romana Le rovine della Villa Romana di Castelletto rappresentano uno dei reperti storici più importanti sul territorio del Veneto. Tra i tanti dettagli è stato ultimamente ritrovato un ambiente pavimentato a mosaico molto suggestivo. Questa fu probabilmente costruita in età alta medioevale, in quanto riprende elementi costruttivi e decorativi della Chiesa di Zeno.
Cavallino-Treporti - Siti archeologici Parco Archeologico dei Messapi Il Parco Archeologico di Messapi occupa uno spazio di 69 ettari circa. E' interamente circondato da mura fortificate. Il sito arcaico presenta un gruppo di capanne dell' Eta' del Bronzo. Le abitazioni moderne hanno purtroppo coperto una parte dell' insediamento.