Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco dei parchi della regione Friuli Venezia Giulia, delle riserve naturali, dei giardini e degli orti botanici.

La regione Friuli Venezia Giulia mostra un particolare interesse per la natura e la salvaguardia delle sue risorse naturali. I parchi e le riserve naturali sono molto apprezzati dai turisti che ogni anno vi giungono numerosi, essi rappresentano un’ottima opportunità per lo sviluppo turistico locale, sono visitati annualmente da milioni di famiglie e bambini per svolgere attività ricreative quali passeggiate, escursioni e trekking. I massicci montuosi e le aree protette della regione Friuli Venezia Giulia , in alcuni casi dall’aspetto selvaggio, vengono visitati anche a cavallo attraverso ippovie, itinerari e percorsi ideati per andare a cavallo, i tour si svolgono tra panorami mozzafiato alla scoperta della fauna locale, di borghi incantati e necropoli sconosciute ai più. Se hai visitato una riserva naturale e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti... segnalala qui !

Trieste - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Riserva Naturale Marina Miramare

La riserva è un’area protetta, gestita dall'Associazione Italiana dal 1986. Si tratta di 300.000 m2 di superficie, nella quale è presente una flora e fauna molto particolare. Il livello di protezione di tutta l'oasi è molto alto, e in passato venne esercitata una politica indirizzata alla protezione di questi tipi di patrimoni nazionali. È consigliato per le persone interessate al turismo marino.

Sgonico - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Giardino Botanico Carsiana

Il Giardino Botanico Carsiana venne creato nel 1964 da parte dei alcuni studiosi. La loro passione per la flora carsica li ha portati a creare questo bellissimo ambiente. L’ area si espande per 6000 metri quadrati, in cui possiamo trovare tra le specie piu' particolari. Suddiviso in otto sezioni, il giardino fa parte del Gruppo di Lavoro per gli Orti Botanici ed i Giardini Storici della Società Botanica Italiana.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER