Portoferraio - Mura torri e porte Bastioni Medicei I Bastioni Medicei di Portoferraio erano la principale difesa dell’isola contro i pericoli che venivano da terra ma soprattutto dal mare. Si tratta di mura maestose, apparentemente solide che furono costruite per volere del Granduca di Toscana Cosimo I, il quale voleva difendere l’Elba dalle aggressioni dei Turchi.
Portoferraio - Mura torri e porte Porta di Mare Porta di Mare a Portoferraio è una porta in pietra costruita quasi a sottolineare emblematicamente l’ingresso nel centro storico di Portoferraio, uno dei comuni più piccoli dell’Elba, molto attivo dal punto di vista turistico. Da Porta di Mare si gode di uno splendido panorama marino.
Portoferraio - Mura torri e porte Torre Martello o della Linguella La Torre della Linguella, detta anche Torre del Martello, di Portoferraio si distingue da ogni altro genere di architettura per via della sua caratteristica pianta ottagonale. A picco sul mare, la torre era originariamente usata per gli avvistamenti. Fu edificata all’inizio del Cinquecento, per volere dei Medici, determinati a difendere l’Elba da possibili attacchi.
Rio - Mura torri e porte Torre del Porto La Torre del Porto a Rio Marina fu eretta nel 1534 da Jacopo V Appiano, principe di Piombino. Anche questa, come molte altre strutture presenti sull’isola, serviva a difendere lo scalo della Marina di Rio. È sovrastata da una torretta con un orologio che fu aggiunta solo nell’Ottocento, quando Rio Marina divenne a tutti gli effetti un comune.
Campo nell'Elba - Mura torri e porte Torre di San Giovanni Situata in località Morota, la torre venne edificata intorno all'XI secolo come fortificazione della Repubblica di Pisa.La torre era chiamata anche Torre della Regina ed erra oggetto di numerose leggende popolari.
Mura torri e porte Torre Medicea del Porto piazzale ammiraglio romeo bernotti - Marciana Marina La Torre Medicea del Porto è situata a Marciana Marina e come altre torri sparse per tutta l'isola d'Elba è una struttura difensiva, a picco sul mare.