Mura torri e porte Torre Sineo La torre di Sineo svetta sul resto delle costruzioni. Si ritiene che la costruzione della struttura risalga al XII secolo. I portici e le murature sono del Medioevo, arrivati quasi intatti. La sua forma è praticamente quadrata con un’altezza pari a 35 metri. Lo spessore della mura va dai 120 ai 150 cm diminuendo in altezza. Lo scopo della costruzione della torre era quello difensivo.
Mura torri e porte Torre Ravinale La Torre risale all '800 ed è sita all'interno di una residenza privata su tre piani. Si tratta di una struttura quadrata di circa 20 mt di altezza e presenta una facciata compatta, priva di decorazioni. Nel corso degli anni venne restaurata da Giovanni Conterno, il quale diede un nuovo aspetto alla casa ed alla torre. Attualmente, il primo piano dell'edificio ospita una farmacia, mentre gli altri piani sono residenze abitate.
Mura torri e porte Torre Paruzza Torre Paruzza, denominata anche Parrussa, risale nella prima metà del secolo XVII. Fu edificata da conte Argentera nel tardo Medioevo e nel Rinascimento. Si trova nel comune di Alba, conosciuta anche come "la città delle cento torri". La Torre ha un altezza di circa 21 m. La facciata della torre fu ricostruita nel XIX secolo. L'edificio ha elementi particolari architettonici e decorativi del tempo. Oggi è aperta al pubblico.
Mura torri e porte Torre Astesiano In cima, la torre si compone di grandi finestroni ad arco, grazie ai quali riceve più luce. Dalla mancanza di documenti non c'è una datazione esatta della costruzione, pero può essere circa del periodo della fine del XII secolo o l'inizio del XIII.
Mura torri e porte Torre Astesiano Delle innumerevoli torri che caratterizzavano la città ne sono rimaste poche. Una è la bella Torre Astesiano su Piazza del Risorgimento.
Mura torri e porte Torre Bonino La Torre risale al XII secolo e rappresentava il simbolo della potenza della famiglia dei Cerrati che, al tempo, aveva una grande importanza. Presenta una pianta regolare ad una lunghezza di più di 30 metri. Attualmente, è circondata da un'architettura ed uno stile di non particolare importanza architettonica. L'edificio oggi è aperto al pubblico.