Udine - Mura torri e porte Porta Villalta La Porta Villalta sorgeva nella quinta cerchia muraria della città di Udine. Venne costruita nel 1335 ed affidata inizialmente a dei custodi. Verso la metà del Quattrocento furono ampliate le difese della città e venne costruita anche la torre, alta diciotto metri. I custodi sorvegliavano la torre attraverso la porta antica. Originariamente, la struttura era costituita da un ponte in pietra distrutto in seguito ad una piena del fiume Torre.
Udine - Mura torri e porte Torre dell'Orologio La Torre dell’Orologio venne costruita nel 1527 dal progetto di Giovanni da Udine il quale prese come modello lo schema della torre di Piazza San Marco a Venezia. La struttura è situata in Piazza Libertà e sulla sua sommità sono scolpiti due mori che battono le ore nella campana posta fra loro. L’idea nacque dall’architetto Vincenzo Luccardi che la realizzò nel 1850. L’orologio presenta uno sfondo blu, e al centro si pone un sole dorato dando così una forma tonda all’opera.
Udine - Mura torri e porte Torre di Porta Aquileia La Torre di Porta Aquileia venne edificata nel 1373 ed è una struttura massiccia in mattoni. Nel lato meridionale sono collocati quattro stemmi, del Comune di Udine, dei Nobili Savorgnan, del Patriarca di Aquileia ed un ultimo sconosciuto. Attualmente nella torre ha sede il Consorzio per la Tutela dei Castelli Storici del Friuli-Venezia Giulia.