Santadi - Monumenti Grotte Is Zuddas Le Grotte si trovano nella parte sud-occidentale della Sardegna. La cavità è formata da rocce dolomitiche databili circa 530 milioni di anni fa. La Grotta venne scoperta dagli speleologi nel 1971, ha una temperatura di 16 gradi costante e l’umidità è vicina al 100%. Tutt’oggi sono aperte al pubblico e si possono visitare diverse sale, ciascuna delle quali si distingue per la particolarità delle sue concrezioni.
Arzachena - Monumenti Tomba Coddu Vecchiu L'origine della tomba si presume che sia del 2500 a.C, riutilizzando una tomba a galleria ancora più antica. Venne usata dal popolo di Bonannaro. Attualmente, non è in un buono stato di conservazione, nonostante tutti i restauri che abbia subito durante gli ultimi 50 anni, dal momento che fu scoperta.
Birori - Monumenti Tomba dei giganti Lassia Borore La Tomba dei giganti Lassia Borore è composta di blocchi in filari, che costituiscono una stanza. Al suo interno ci sono due coppie di nicchie contrapposte. All’esterno invece c’e’ un’ampia esedra. Questa tomba è molto vicina a quella di Palattu ed è simile ad essa.
Cuglieri - Monumenti Arch Cornus E’ una delle fonti battesimali più antiche della zona. E’ situata nella località di Cuglieri. Secondo gli studi svolti si presume che risalga al periodo paleolitico. Ha una forma tipica di una fonte battesimale, che si può ancora notare. Attualmente sono rimasti solo i ruderi.