Basilica di San Marino
Sorge in piazza Domus Plebis, dove c'era, già nel IV secolo, una pieve dedicata al Santo. Dopo l'abbattimento, nel 1807, è stata eretta in stile neoclassico dall'architetto Achille Serra. L'altare maggiore è ornato dalla statua del Santo ad opera di Tadolini (allievo del Canova) e alla sua destra, in una teca, è conservato il suo cranio.
La Basilica è raffigurata sulla moneta da 10 centesimi.