Oasi di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, è stata dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000. Il nome Ninfa deriva da un tempietto di epoca romana, dedicato alle Ninfe Naiadi, divinità delle acque sorgive, costruito nei pressi dell’attuale giardino. A partire dal 1976, su un'area di circa 1.800 ettari intorno al giardino, è nata un'oasi del WWF che mira alla protezione della fauna, e attira numerose specie di uccelli e rapaci trovandosi sulla traiettoria di una delle principali rotte migratorie.