La Bocca della Verità è una maschera di marmo a rilievo di grande diametro che serviva in epoca romana come una trappola contro il cattivo odore per ile acque sporche della Cloaca Maxima.
Dedicata ai tempi dell'antica Roma a una divinità fluviale, ha occhi circolari e bocca aperta, ed è murata nel portico della chiesa di Santa Maria in Cosmedin dal 1632.
Il nome deriva da una tradizione secondo la quale coloro che hanno prestato giuramento ponendo la mano in quella bocca non potevano revocarlo se avessero detto il falso perché la bocca sarebbe stata bruscamente chiusa e la mano sarebbe stata tranciata con un morso violento.
Raccontano le leggende del Lazio, che quest’interessante opera marmorea, raffigura simbolicamente il dio Fauno, antica divinità italica. Nella mitologia romana Fauno era il dio dei campi e del gregge ed era venerato per ogni aspetto legato alla natura agreste.
A Fauno erano anche attribuiti il dono della predizione del futuro e della forza generatrice, perciò gli furono dedicati festeggiamenti e riti in prossimità dell’Aventino. Nel Tempio di Cerere, costruito nel IV sec. a.C., si svolgevano festeggiamenti per santificare il raccolto del grano e per invocare la protezione dei campi. Questo tempio, si trovava ove sorge l’antichissima chiesa di Santa Maria in Cosmedin, nel cui portico si trova appunto la Bocca della Verità, opera che, ancora oggi, infonde nell’animo di chi la visita una strana emozione dovuta, forse, alle superstizioni che la circondano da secoli.
La sua forma tondeggiante simbolizza il sole. L’immagine del dio Fauno, scolpita nel marmo usato a Roma, è precedente al IV sec. a.C., e fu sicuramente collocata dai romani nel tempio di Cerere.
Grazie alle sue qualità divinatorie si credeva che potesse mordere la mano di chi mentiva, ecco perché tanti turisti scattano delle foto con la mano dentro la sua bocca, la Bocca della Verità. Questa frequente scena si può anche vedere in due celeberrimi film d’amore girati a Roma: Roman holliday (Vacanze romane), con Audrey Hapburn e Gregory Peck e Only you, con Robert Downey Jr. e Marisa Tomei.