Castello di Sala Baganza
Il Castello di Sala Baganza fu dimora sin dal 1258 della famiglia dei Sanvitale, dei Farnese e dei Borbone durante i secoli successivi. Si situa nei pressi del torrente Baganza e fin da subito ebbe un ruolo importante nella difesa dei castelli parmensi. La struttura si presenta come un lungo parallelepipedo delimitato dai resti di due torrioni agli estremi. Le sale interne mostrano affreschi e decorazioni di opere cinquecentesche di Cesare Baglione, Samacchini e Campi.
Piazza Antonio Gramsci 3 - Sala Baganza