Torre dei Conti
La Torre dei Conti venne eretta nel 1238 per volere di Papa Innocenzo III che lo fece edificare per la sua famiglia, i Conti di Segni. Costruita sopra la struttura di una delle quattro esedre del portico del Tempio di Pace, fu rivestita con lastre di travertino dei Fori Imperiali. L’edificio era soprannominato anche “Torre Maggiore” grazie al fatto che superava cinquanta metri di altezza. Oggi l’edificio ha un'altezza quasi dimezzata ovvero di ventinove metri circa in seguito al terremoto del 1348 e di altri in periodi successivi.
Vicolo delle Carrette, 33 - Roma