Tor San Michele
Tor San Michele fu costruita per volere di Pio V che decise di dedicarla al suo protettore, l’Arcangelo San Michele. Venne realizzata per sostituire Tor Boacciana, sede della dogana pontificia. Si decise di procedere con la costruzione della nuova torre in seguito allo straripamento del Tevere, avvenuto nel 1557. Michelangelo Buonarroti venne incaricato per edificare la torre, ma non fu lui a terminare il progetto, in quanto, dopo la sua morte il compito passò a Giovanni Lippi. Fino al XIX secolo la torre è stata usata come vedetta e, successivamente, divenne un faro.
Via degli Atlantici, 26 - Roma