Fortezza del Tocco
La Fortezza del Tocco è una fortezza militare che era utilizzata come castello difensivo nel XVI sec. durante la guerra contro i turchi (Battaglia di Lepanto). Nel XVII secolo la fortezza venne usata per fare svolgere i lavori forzati ai condannati. Per questo la fortezza è stata ampliata e fu messo un cannone, con il quale si avvisava il popolo dell'attacco del nemico. Da questo utilizzo prende il nome il monumento.