Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Antiquarium di Megara Hyblaea

La colonia greca di Megara Hyblaea, fondata dai megaresi nel 728 a.C., venne rasa al suolo due volte, nel 483 a.C. da Gelone, tiranno di Gela, e, nel 213 a.C., dai Romani. La necropoli si trova fuori dalle mura, addossata alla cinta più antica. Una delle caratteristiche del sito si basa sul fatto che si possono ancora leggere le varie fasi di vita della città, a partire dai resti arcaici a cui si sono sovrapposti gli edifici del periodo ellenistico. La maggior parte del patrimonio archeologico di Megara è oggi custodito nel museo P. Orsi di Siracusa.

Contrada Megara Giannalena snc - Augusta

Tel. +39 0931512364

Antiquarium di Megara Hyblaea
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Antiquarium di Megara Hyblaea?

L'indirizzo di Antiquarium di Megara Hyblaea è Contrada Megara Giannalena snc - Augusta

Come contattare per telefono Antiquarium di Megara Hyblaea?

Il numero di telefono di Antiquarium di Megara Hyblaea è +39 0931512364

Come raggiungere Antiquarium di Megara Hyblaea?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER