Bolzano - Impianti di risalita Funivia del colle Funivia del Colle in provincia di Bolzano, fu costruita nel 1908. Fu la prima funivia al mondo per trasporto di persone, con due cabine a 6 posti. Al giorno d'oggi le cabine si sono sostituite con capienza 20 posti. Il percorso della funivia dura 7 minuti, comincia da Bolzano e risale le pendici del Monte Pozza fino alla località Colle di Villa. Funivia del Colle è proprietà del Comune di Bolzano.
Ortisei - Gallerie d'arte Unika Unika venne aperta nel 1994 da un gruppo di artigiani di gran talento, i quali volevano promuovere i propri lavori. Si tratta di una grande raccolta di opere di diversa arte: doratura, scultura, policromia, e scultura ornamentale. Tutti i materiali sono lavoro degli artisti stessi, i quali partecipano ogni anno alla fiera di Ortisei, esponendo i loro quotidiani lavori. La galleria è disponibile ed aperta al pubblico.
Bolzano - Gallerie d'arte Galleria Goethe Nel 1964 la Galleria Goethe nasce come prima galleria privata a Bolzano. Successivamente la seconda galleria Goethe viene aperta nel 2003. Valorizza i nuovi artisti dell’arte contemporaneoa creando all’interno un spazio espositivo che aiuta a confrontare e scambiare idee artistiche. Questa e' tra le gallerie piu' rinnovate della citta'.
Merano - Ristoranti Ristorante Kallmuenz Nella cornice cinquecentesca dell__omonimo castello, su indicazione dello Chef Luigi Ottaiano, il ristorante Kallmünz è stato realizzato in un ambiente incantevole dove si respira una grande suggestione, uno stile minimalista e cosmopolita creano un__atmosfera dove cibo, musica, luci, decori, contribuiscono ad accrescere la piacevolezza culinaria.
Merano - Stabilimenti Termali e Terme Terme di Merano Spa Un'0asi di benessere caratterizzata da colori vivaci e caldi. Inaugurate nel 2005 offrono agli amanti del relax Pools & Sauna, Spa & Vital, Medical Spa, Fitness, Bistro.
Badia - Scuole di sci Scuola Sci e Snowboard Badia Pedraces La Scuola Sci&Snowboard Badia Pedraces si trova a Badia, alla base della stazione delle seggiovia Santa Croce, è collegata al comprensorio sciistico dell'Alta Badia e del Dolomiti Superski. La scuola di sci dispone di maestri professionali, attenti alla sicurezza e all'assistenza di tutti i clienti, anche a quelli con diasbilità motorie e ai ciechi (è l'unica scuola dell'Alta Badia che vanta di tutte le specializzazioni). Oltre alle lezioni private vengono organizzati corsi per adulti e bambini, ciaspolate ed escursioni giornaliere. La scuola Sci & snowboard Badia Pedraces ha sviluppato negli anni una metodologia di insegnamento all'avanguardia. Per i bambini sono previsti lezioni private e corsi collettivi normali (3 o 4 mattinate + 2 giornate piene) e all day (30 ore di lezione ripartite in 5 giorni). I gruppi vengono creati in base all'età e al livello di abilità del bambino, che per poter partecipare deve aver compiuto i 3 anni di età. Per gli adulti vengono organizzati corsi collettivi ed individuali sia di sci che di snowboard, per apprendere passo passo, divertendosi, le tecniche dello sci e scendere in sicurezza ed allegria lungo le piste dell'Alta Badia.
Termeno sulla strada del vino - Aziende Vinicole Elena Walch Elena Walch è un'azienda vinicola di spicco dell'Alto Adige a conduzione famigliare, fiore all'occhiello della produzione vinicola italiana e rinomata a livello internazionale. Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. La filosofia aziendale è strettamente legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espressione unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibilità e come tali lasciati in eredità alle prossime generazioni. Due vigneti, Castel Ringberg e Kastelaz, tra i piu' belli e vasti dell'Alto Adige e da oltre un secolo proprieta' della famiglia Walch, rappresentano il cuore della produzione di Elena Walch. Diversi appezzamenti piu' piccoli, situati nelle bellissime zone storiche di Termeno e Caldaro, completano la grande varieta' vinicola dell'azienda. Da questi vigneti nascono grandi vini che rispecchiano il loro terroir d'origine, e vengono prodotti secondo i principi della sostenibilita'. Da due anni prendon
Enti turistici locali Associazione Turistica Selva di Val Gardena str. mëisules, 213 - Selva di Val Gardena
Impianti di risalita Assessorato al Turismo - Provincia Autonoma di Bolzano via cesare battisti 23 - Bolzano
Enti turistici locali Sudtirol Marketing KGmbH (Alto Adige Marketing) piazza parrocchia 11-12 - Bolzano
Camere di commercio Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Bolzano via garibaldi 4 - Bolzano
Enti turistici locali Associazione turistica San Lorenzo di Sebato via josef renzler,9 - San Lorenzo di Sebato