Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Relais Il Postiglione - Antica Posta dei Chigi

Relais Il Postiglione è una dimora storica del '400 situata a Campagnano Romano, a breve distanza dai laghi di Bracciano e Martignano e l'autodromo di Vallelunga. Ideale per un soggiorno rigenerante all'insegna di sport, natura e buona cucina, Relais Il Postiglione offre un comfort di alto livello in un'atmosfera ricca di suggestioni. Le camere e le Suite si caratterizzano per i pavimenti in cotto antico e per i raffinati arredi in stile. Il Ristorante a conduzione familiare, con oltre 40 anni di attività nel settore, si rivela una location perfetta per qualsiasi occasione. La ricca offerta è completata da una splendida piscina estiva, un comodo gazebo e un ampio parco con area giochi per bambini e uno spazioso parcheggio. Fanno parte del complesso anche due casali indipendenti in cui è possibile organizzare e realizzare meeting ed eventi congressuali. Gli amanti dello sport potranno usufruire di un campo da tennis.
Relais Il Postiglione - Antica Posta dei Chigi

Relais Il Postiglione - Antica Posta dei Chigi a Campagnano di Roma: vuoi maggiori informazioni sulla struttura e sul territorio?

Camere

Il Relais vanta, inoltre, ampie ed eleganti Suites, arredate con mobili di pregio, che prendono il nome degli illustri visitatori che nei secoli vi hanno dimorato. Non solo appartenenti alla famiglia Chigi, come il celebre Cardinale Flavio, il Principe Agostino e Papa Alessandro VII, ma anche protagonisti della letteratura italiana ed europea come l'irruente Vittorio Alfieri, il mordace Gioacchino Belli e J. W. von Goethe.

Ristorante

Le sale interne, ampie e confortevoli, declinano il concetto di ristoro di campagna in modo raffinato. Diverse le soluzioni di accoglienza: più intima nella sala con il grande camino d'epoca e nella sala delle quattro stagioni; votata ad una più estesa ricettività la sala centrale dove gli ampi soffitti e le ampie volte ricordano ai commensali l'antico passaggio delle carrozze. Un'esperienza cinquantennale garantisce una linea di cucina sicura ed affidabile. La tradizione locale ed abruzzese danno vita ad un goloso mix di sapori e profumi autentici. La ricerca dell'ingrediente di nicchia, unita ad una personale interpretazione del ricettario classico, mai stravolto ma solo ingentilito per il gusto d'oggi, regala momenti di ghiotta felicità.

Storia

La struttura è nota fin dal 1463 con il nome di “Albergo dello Lione” dove un curioso oste, soprannominato il Cacciavillani, intratteneva illustri viaggiatori. Nel 1666 i principi Chigi, acquistarono l’osteria affidando i lavori di restauro a Carlo Fontana, allievo del Bernini. L’edificio divenne così la nota stazione di posta della via Cassia, sosta ideale per pellegrini e mercanti. Inserita nel percorso del Gran Tour, ospitò artisti quali il Goethe, Alfieri ed il Belli. Nel XIX sec. vi sostarono le truppe napoleoniche intente a sradicare il brigantaggio nella Valle di Baccano. Tra gli artefici dell’Italia Unita, D’Azeglio trovò nell’Antica Posta un rinvigorente ristoro.

Vedi ulteriori immagini per scoprire di più su Relais Il Postiglione - Antica Posta dei Chigi

Calcola il percorso
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER