Fontane Fontana di Trevi La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata una delle più celebri fontane del mondo. La fontana, progettata da Nicola Salvi e adagiata su un lato di Palazzo Poli, è stata inaugurata nel 1735 e appartiene al tardo barocco.
Fontane Fontana del Nettuno La Fontana del Nettuno è situata in Piazza Navona. Venne costruita nel 1576 da Giacomo della Porta. Al centro della fontana è posto il Dio del mare, mentre, intorno, vi sono i cavalli guidati da fanciulli che giocano con i delfini e le sirene che lottano contro i mostri marini.
Fontane Fontana della Barcaccia La Fontana della Barcaccia è una fontana che si trova a Roma, in Piazza di Spagna. Venne costruita verso il 1629 da Gian Lorenzo Bernini con l'aiuto del padre Pietro. Oggi la fontana è uno dei monumenti più belli e più frequentati dai turisti e dai romani, sicuramente favorita dal favoloso scenario in cui si trova collocata.
Fontane Fontana del Tritone La Fontana del Tritone si trova a Roma, in Piazza Barberini. Venne realizzata da Gianlorenzo Bernini nel 1642. E' stata costruita in una zona che faceva parte di una tenuta dei Barberini. E' una delle più belle fontane del Bernini. La fontana è concepita come uno spettacolo ed un'opera straordinaria.
Fontane Fontana delle Api La Fontana delle Api si trova in Piazza Barberini a Roma. Venne costruita da Gianlorenzo Bernini nel 1644. Fu, poi, ricostruita nel 1915-16. Dopo un restauro, nel 2000, la testa di un'ape è stata danneggiata e, nel 2004, fu posta una copia nella stesso punto. Nella fontana del Bernini le api sono associate al tema dell'acqua intesa come immagine di vita eterna.
Fontane Fontana del Mose La Fontana del Mosè venne realizzata tra il 1585 e il 1587 dall' architetto Giovanni Fontana. La fontana è costituita da quattro colonne ioniche. In corrispondenza delle stesse si trovano quattro leoni che gettano acqua dalle bocche in tre vasche. Nella cavità centrale abbiamo una scultura di Mosè. Sulla cornice dell'attico vi è un'iscrizione del pontefice.
Fontane Fontana dell'acqua Felice La Fontana dell'Acqua Felice venne costruita nel 1587 da Domenico Fontana. Fu chiamata così in onore di Papa Sisto V. Al suo centro è raffigurato Mosè che indica le acque miracolosamente scaturite dalla roccia. Questa opera fu realizzata da Leonardo Sormani con la collaborazione di Prospero Antichi. Un'opera d'arte che rappresenta un punto d'interesse particolare per molti turisti.
Fontane Fontana dell'acqua Paola Fontana dell’Acqua Paola è una delle fontane più belle del seicento che venne costruita da due famosi architetti: Giovanni Fontana e Flaminio Ponzio. Il suo stile è tipico del barocco. Questa fontana oggi è visitata da migliaia di turisti. E’ il luogo ideale per ammirare uno dei panorami più belli di Roma.
Fontane Fontana delle Tartarughe La Fontana delle Tartarughe è stata progettata tra il 1581 e il 1588 da Giacomo della Porta e le sculture sono state realizzate da Taddeo Landini. La fontana è costruita in bronzo ed è composta da quattro efebi che giocano con 8 delfini appoggiati sulle vasche. Questo fa sì che la fontana possieda una complessa struttura architettonica arricchita da marmi e si distingua dalle fontane Romane del 500. La leggenda sostiene che l`opera fosse fatta dal duca Mattei per stupire il suocero che non voleva concedergli la figlia.
Fontane Fontana del Moro La Fontana del Moro è una tra le più antiche fontane rinascimentali di Roma. Per la decorazione sono stati usati quattro tritoni. Nel restauro del 1874, vennero sostituiti da copie eseguite da Luigi Amici. I tritoni si trovano nella fontana del laghetto di Villa Borghese. La scultura centrale è disegnata dal Bernini.