Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Caorle: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Caorle in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Caorle. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Caorle, tipiche case del centro storico
Caorle è un comune di 11.946 abitanti situato in provincia di Venezia e affacciata sul Mare Adriatico per 18 km di litorale. Il territorio è diviso in piccoli rioni raggruppati intorno al centro storico il cui fulcro è concentrato nel Duomo della città. Le origini di Caorle risalgono al I secolo a.C.; il nome, di origine latina, deriva da Caprulae, probabilmente a causa delle capre che pascolavano sul territorio. I primi ritrovamenti storici appartengono all'epoca romana come l'altare sacrificale conservato oggi nel Duomo della città. Proprio quest'ultimo riveste particolare importanza per i numerosi turisti che si recano a Caorle durante tutto l'anno.
All'interno del Duomo sono infatti custoditi la "Pala d'Oro" che secondo la tradizione fu donata alla popolazione dalla Regina di Cipro, Caterina Cornaro; "L'Ultima Cena" attribuita a Gregorio Lazzarini. Nelle immediate vicinanze del Duomo vi è il Museo Parrocchiale, dove sono custodite sei tavole raffiguranti i 12 apostoli e non passa inosservato il campanile del Duomo edificato in stile romanico. In prossimità della spiaggia si trova il Santuario della Madonna dell'Angelo dove confluiscono numerosi pellegrini per venerare la statua lignea della Vergine col Bambino.
La città oltre ad essere ricca di storia è una nota località balneare che offre 250 strutture alberghiere. I numerosi turisti che assiduamente si recano a Caorle per trascorrere le proprie vacanze sono accolti da una fondata tradizione alberghiera capace di soddisfare le diverse esigenze dei clienti più esigenti.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 05/11/2021