• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Campodoro e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Campodoro

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Campodoro: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Campodoro in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Campodoro. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Campodoro

Padova (13 Km)

Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni venne costruita agli inizi del XIV secolo. Fu commissionata da Enrico Scrovegni, dal quale prese anche il nome. La struttura presenta uno dei gioielli dell'arte ecclesiastica trecentesca, lavoro di Giotto. L'interno ospita un ampio ciclo di affreschi, raffiguranti delle storie bibliche, le quali sono oggetto di continui restauri da parte del Comune. Oggi si presenta in un ottimo stato di conservazione, e si può visitare liberamente da tutti gli interessati.

Padova (13 Km)

Palazzo del Bo

La struttura originale del palazzo risale al Medioevo, il suo nome deriva dalla vecchia locanda "Albergo del Bove", che al tempo, era posizionata nel posto dove sorge la struttura odierna. Dal 1493, l'edificio passò all'Università di Padova, che tutt’oggi ha sede negli interni del vecchio palazzo. L'impianto è il risultato dell'unione di diversi edifici della zona, e presenta elementi decorativi molto curati. Di notevole interesse, sono i 3000 stemmi degli studenti che lasciarono come ricordo all'università.

Padova (14 Km)

Museo dell'Istituto di Anatomia Patologica

Il Museo di Anatomia Patologica, attribuito a Giambattista Morgangni, ha sede all'interno dell'Istituto di Anatomia Patologica dell'Università di Padova. Presenta al suo interno una grande raccolta di esemplari, organizzati secondo il metodo di conservazione o la patologia: la cerificazione, la mummificazione e la tannizzazione. Nelle sale si possono ammirare da vicino anche diverse deformazioni del corpo umano. Il museo è aperto per tutti gli interessati.

Montegrotto Terme (18 Km)

Casa delle Farfalle

La Casa delle Farfalle di Montegrotto è la prima costruita in Italia, ai piedi dei Colli Euganei. Al suo interno volano libere centinaia di farfalle, assieme ad altri animali tipici delle foreste pluviali di Amazzonia, Asia e Africa. L'intento della struttura è certamente didattico, con l'organizzazione di laboratori aperti a tutti nei giorni festivi. Accanto alla Casa delle Farfalle si trovano il Bosco delle Fate, un grande parco popolato da grandi alberi e personaggi delle fiabe, e Aquatica, un percorso tra serre alla scoperta degli animali acquatici che vivono nelle foreste pluviali.

Montegrotto Terme (18 Km)

Museo Internazionale del Vetro d'Arte e delle Terme

Il Museo ospita più di 700 pezzi d'arte vetraia. Tra le opere più importanti spiccano quelle dei maestri Del Negro e Guarnieri, una rinomata collezione storica della ditta Luxardo e opere dei maestri di Murano Cenedese e figli, Giuman, Masciarelli, Ceccocilli, Venini e i fratelli Toso. Notevole la serie di vetrate artistiche lavorate a piombo e lampadari tipici veneziani. Non mancano infine rappresentanze internazionali, come alcuni pezzi delle manifatture Daum di Nancy e alcuni preziosi calici russi.

Altre attrazioni a Campodoro

Cerchi altre idee per dormire a Campodoro?

Hotel Terme Roma**** - >Abano Terme
Abano Terme (15 Km) - Via Mazzini, 1
L'Hotel Terme Roma, la cui facciata ottocentesca e neoclassica ricorda lo splendore di Roma imperiale, vi accoglie in un ambiente intimo e familiare gestito dalla stessa famiglia proprietaria. Situato all'inizio della zona pedonale di Abano Terme, l'Hotel Terme Roma, con le calde tonalità degli interni, rappresenta un vero e proprio invito al benessere già al vostro ingresso, per una vacanza all'insegna dell'eleganza nel più totale relax.
Hotel Terme Helvetia **** - >Abano Terme
Abano Terme (15 Km) - Via Marzia, 49
L'Hotel Terme Helvetia, si affaccia sulla Piazza del Sacro Cuore adiacente la zona pedonale.A colazione troverete un ricco buffet e le variazioni giornaliere del menù vi faranno apprezzare le specialità della buona cucina italiana ed internazionale. Oltre alle cure termali all'Hotel Teme Helvetia si effettuano con professionalità tutti i tipi di massaggi. La piscine coperta e scoperta comunicanti sono dotate di vari tipi di idromassaggi, la cascata cervicale ed il percorso kneipp.
Hotel Quisisana Terme - >Abano Terme
Abano Terme (15 Km) - Viale Delle Terme 67
L'Hotel Quisisana è circondato dal verde del suo giardino. Nel bar e negli accoglienti saloni, cocktail di benvenuto, feste danzanti.Serate di Gala nell'elegante sala ristorante.Camere dotate di ogni comfort.Centro Benessere con piscine termali, idromassaggi, sauna, grotta, idroparadiso, frigidarium.
Hotel Terme Antoniano - >Montegrotto Terme
Montegrotto Terme (16 Km) - Via Fasolo, 12
Relax e tranquillit, 35.000 mq. di parco nel cuore delle Terme Euganee, campi da tennis, bocce Fangoterapia, massaggi, inalazioni, linfodrenaggio, riflessologia plantare, massaggio shiatsu, massaggio antistress e patologieetrattamenti fisioterapici
Continental Terme Hotel - >Montegrotto Terme
Montegrotto Terme (18 Km) - Via Neroniana, 8
Immerso nell'oasi verde del suo grande parco,il CONTINENTAL TERME HOTEL si trova nella rinomata zona termale di MONTEGROTTO TERME, ai piedi dei Colli Euganei. Gli spazi interni ed esterni, essenziali ma raffinati, offrono all'Ospite confort e relax. L'Hotel dispone di un proprio centro termale per la Fango-Balneoterapia, le cure inalatorie e i massaggi terapeutici. Le 5 piscine termali, immerse in un’oasi verde tra le più estese della zona, mantengono una temperatura costante tra i 28° e i 36°. Nella moderna SPA gli ospiti possono rilassarsi nella bio-grotta termale, nella sauna-finlandese, nell'Hammam, nelle docce emozionali e nella stanza del sale. La Beauty Farm "DamaDama" propone prodotti cosmetici abbinati a programmi personalizzati. Il meraviglioso contesto dei Colli Euganei, tra sentieri e percorsi ciclabili, uscite a cavallo e campi da golf, rende il CONTINENTAL luogo ideale per chi é alla ricerca di relax, sport e cultura. Le piscine, l'attrezzata palestra TECHNOGYM,il minigolf, il percorso vita, i campi da tennis e calcetto completano la possibilità di movimento e divertimento.
Agriturismo La Madoneta - >San Giorgio in Bosco
San Giorgio in Bosco (13 Km) - Via Ponte Degli Alpini 49
L’ Agriturismo La Madoneta è un antico casale veneto, modernamente ristrutturato, con grande attenzione e cura dei dettagli, nel rispetto della tradizione locale. All'interno della struttura sono stai ricavati 4 appartamenti, indipendenti e muniti di tutti i comfort necessari. E’ immerso nella ricca e rigogliosa campagna Alto-Padovana (tra Cittadella e Padova) in una zona paesaggistica e faunistica protetta. L’agriturismo si trova all’ interno di Bolzonella, importante realtà agricola a filiera corta, che produce cereali, foraggi e molto latte. La Madoneta offre ai suoi Ospiti rilassanti soggiorni, in un contesto naturale incredibile, pur essendo vicino a importanti mete d’interesse culturale.
Al Gallo Nero - >Borgoricco
Borgoricco (17 Km) - Via Desman162/A
Belvedere Resort Ai Colli - >Galzignano Terme
Galzignano Terme (19 Km) - Via Siesa5
Ti accogliamo con gioia nel nostro piccolo albergo famigliare, la tua seconda casa…… per vivere dei giorni di relax in mezzo alla natura del Parco dei Colli Euganei; qui trovi cortesia, ottimo cibo e la nostra disponibilità! Ci sono posti fantastici da visitare come il Giardino di Villa Barbarigo a Valsanzibio, il Borgo Medioevale di Arquà Petrarca, il Castello del Catajo, le Città murate, le molte rinomate cantine euganee dove degustare pregiatissimi vini vulcanici e, dal nostro Frantoio “Colli del Poeta” di Arquà, il “succo” delle nostre olive. Se ami camminare troverai più di 20 sentieri segnati e, per gli appassionati di Mtb, l’opportunità di esplorare i percorsi attraverso le invitanti vallate e i pendii delle dolci colline veneziane. Goditi dei momenti di benessere e relax alle terme convenzionate, a pochi minuiti da noi. Siamo in un posto perfetto: a pochi km da Padova, Venezia, Vicenza, Verona, e tante altre città importanti. Il casello A13 “Terme Euganee” a 7km
Agriturismo Agriverde - >Massanzago
Massanzago (20 Km) - Via Arzaroni Ovest 24
Le Tre Grazie - >San Martino di Lupari
San Martino di Lupari (20 Km) - Via Regia21/A
La Casa Del Mulino - >Due Carrare
Due Carrare (22 Km) - Via Pontemanco98/100
IL B&B SI TROVA NEL BORGO DI PONTEMANCO A DUE CARRARE IMMERSO NEL VERDE E CONTORNATO DAI CANALI. ABITAZIONE SINGOLA COMPOSTA DA UNA STANZA MATRIMONIALE E UNA SINGOLA CON ANNESSO BAGNO , AL PIANO TERRA TROVASI LA SALA COLAZIONE ATTREZZATA, DOVE E POSSIBILE CONSUMARE PRANZI O CENE. A DISPOSIZIONE BRICO X THE' E CAFFETTIERA.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER