Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valle di Cogne e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valle di Cogne: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valle di Cogne in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Valle di Cogne

La valle di Cogne, ubicata nel versante meridionale della Valle d'Aosta, coincide con il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d'Italia, che si estende anche in larga parte anche in Piemonte. Ha configurazione simile ad un quadrilatero avente per vertici Pondel nel fondo Valle, la vetta del Gran Paradiso, il Bec Costazza (m. 3092) in fondo al vallone di Urtier, e la punta Rossa (m. 3041) a sud del Monte Emilius. Facili valichi la collegano inoltre alle attigue valli di Champorcher e di Valsavarenche. E’ circondata da una catena di alte cime elevantesi dai 3 mila ai 4 mila metri, che offrono all'alpinista una palestra del massimo interesse. La vita e la storia dei piccoli paesi disposti lungo il corso del torrente Grand'Eyvia sono strettamente legate alla presenza del parco del Gran Paradiso, istituito nel 1922. Cogne, capoluogo della Valle, ne è la porta d’ingresso. Il parco si estende per una superficie di circa 72 mila ettari, e tocca l'altitudine massima con la vetta del Gran Paradiso (4061 m.). Si tratta di un immenso tesoro naturale racchiuso tra le montagne, nato per impedire l'estinzione di alcune specie come lo stambecco, e divenuto un territorio di una ricchezza floreale e faunistica di incalcolabile valore.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/09/2022

Destinazioni Valle di Cogne

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER