• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Tatti e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Tatti

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Tatti: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Tatti in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Tatti. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Tatti, Grosseto: un borgo dove il tempo si è fermato

Tatti è un piccolo borgo medievale, a pochi chilometri da Massa Marittima, in provincia di Grosseto. Il borgo è collocato su un colle e le colline verdeggianti della Maremma accolgono i visitatori in cerca di tranquillità.

Il centro conserva ancora la sua fisionomia originaria: il nucleo cittadino è circondato da una cinta muraria che risale al IX secolo ed è dominato dal castello aldobrandesco. I visitatori entrano nel borgo attraverso un arco sormontato da tre mensole e giungono al castello caratterizzato dalla presenza del torrione. Dal cortile del castello si possono percorrere i vicoli che si inerpicano su questi colli e giungere presso la Chiesa dell'Assunta, una costruzione di origini medievali che ha subito profondi rimaneggiamenti nell'Ottocento. All'interno delle mura sorge anche la Chiesa di San Sebastiano che custodisce una preziosa statua lignea che risale al XVI secolo.

La cittadina toscana attrae i visitatori con la sua aria fuori dal tempo: questo piccolo borgo quasi disabitato è il luogo ideale per fare delle passeggiate seguendo il percorso dei viottoli che si diramano sul colle, fiancheggiati da portoni, archi, abitazioni costruite con la tipica pietra toscana e con un gusto rurale e fedele allo spirito di questa campagna.

Una visita a Tatti è piacevole in qualsiasi momento dell'anno: il clima mite della Toscana ha trasformato questi luoghi nella meta preferita dai visitatori più sofisticati e attenti alla cultura, alla storia e alla gastronomia.

scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 30/09/2021

Cosa vedere vicino a Tatti

Castiglione della Pescaia (19 Km)

Museo Archeologico

Il Museo Archeologico è conosciuto anche col nome di Museo di Isidoro Falchi, medico che realizzò scavi alla fine dell’Ottocento, scoprendo ruderi dei centri abitativi etruschi e delle necropoli della città di “Vetluna”. Gli oggetti, che appartengono allo Stato, vengono mostrati nelle vetrine secondo un ordine cronologico e topografico. La peculiarità del Museo Archeologico è quella di essere accessibile anche ad un pubblico non vedente.

Cerchi altre idee per dormire a Tatti?

HOTEL GRIFONE - >Grosseto
Grosseto (28 Km) - Via Del Pesce Persico 2 - Loc. Principina A Mare
L’Hotel Griffone è una moderna struttura di tre piani confinante con lo splendido Parco Naturale della Maremma, con 38 confortevoli e moderne camere dotate di ogni comodità quali aria condizionata, tv, telefono, frigobar, cassaforte, phon, balcone con vista sul mare o pineta. A pochi passi dal mare e il verde del Parco è perfetto per amanti di bagni e di natura. Grazie alla possibilità di portare i vostri animali e l’accoglienza del personale, vi sentirete come a casa vostra.
AGRITURISMO IL CONVENTO DI MONTE POZZALI - >Massa Marittima
Massa Marittima (7 Km) - Loc. Monte Pozzali
Il Convento di Monte Pozzali è un antico Monastero del XII secolo finemente ristrutturato, oggi adibito a splendida residenza turistica. E’ situato nelle colline adiacenti la perla medioevale di Massa Marittima, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana e sorge sulla sommità di un colle all'interno della tenuta di proprietà tra oliveti, vigneti e boschi. A disposizione degli ospiti: ristorante, maneggio per passeggiate a cavallo, percorsi trekking immersi nel verde, mountain bike, giochi per bambini, ampio parcheggio all’interno della proprietà e beauty farm convenzionata. Luo
Da Augusto - >Gavorrano
Gavorrano (14 Km) - Via Marconi, 101 - Bagno Di Gavorrano
L'ALBERGO E'MOLTO ACCOGLIENTE A CONDUZIONE FAMILIARE DISPONE DI 15 CAMERE TUTTE CON SERVIZI INTERNI E ARIA CONDIZIONATA.
Casetta Francini - >Civitella Paganico
Civitella Paganico (18 Km) - Podere Casetta Francini, 52
Nel loro podere, tra Siena e Maremma, Ornella e Roberto vi propongono un'ospitalità familiare. Sono a disposizione piscina, ampi spazi comuni, buona cucina e la Toscana intorno. Il casale ha sei camere, tutte con servizio privato; una può ospitare persone con disabilità. I due appartamenti sono dotati di cucine spaziose e grandi terrazze.
Agriturismo San Ottaviano - >Monterotondo Marittimo
Monterotondo Marittimo (25 Km) - Loc. Massoni - Frassine
L’agriturismo sorge sulla struttura di una torre medievale, tra 400 ettari di campi e boschi che offrono un meraviglioso paesaggio e molteplici percorsi per gli amanti dello sport. La struttura ospita 20 appartamenti, ristrutturati nel rispetto della tradizione contadina e tutti con ingresso indipendente e un ristorante, un birrificio artigianale agricolo. A disposizione degli ospiti: due piscine panoramiche, vari barbecue, ampi spazi verdi.
Montalto - >Campagnatico
Campagnatico (26 Km) - Marrucheti, 94
L'agriturismo, al centro della Maremma Toscana offre ai suoi ospiti 2 appartamenti di 45 mq per 2 persone ed 1 apprtamento di 110 mq per 4 persone. Grande giardino e piscina.
Agriturist Prile - >Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia (26 Km) - Rombaia
Il nostro Agriturismo si trova a soli 3 km dal mare e dalle bellissime spiagge di Castiglione della Pescaia, immerso nella natura, in un luogo tranquillo e silenzioso, circondato da olivi, alberi da frutto e dai vigneti della nostra azienda agricola. Potrai raggiungere il meraviglioso mare di Castiglione della Pescaia in pochi minuti, anche in bicicletta, scoprire borghi e angoli suggestivi della Maremma Toscana oppure goderti il sole e rilassarti in piscina e all’ombra degli alberi nel nostro grande giardino. Anche noi abitiamo qui e saremo a disposizione per ogni tua esigenza, per darti consigli per conoscere meglio il territorio, organizzare gite, grigliate e per farti assaggiare i prodotti del nostro orto biologico, il nostro vino e il nostro olio di oliva!
S. Jacopo - >Grosseto
Grosseto (28 Km) - Podere S.Jacopo,19 - Pollino
L'ANICHINO AGRITURISMO BIOLOGICO - >Campagnatico
Campagnatico (23 Km) - Strada Del Castello Podere 310
Un soggiorno all'Anichino significa essere circondati dalla bellezza della campagna maremmana con scorci mozzafiato, che potrete ammirare da bordo piscina o dalla terrazza panoramica. Sarete in cima al poggio, protetti da una nicchia ecologica, in un ambiente rigorosamente bio, dove potrete dedicarvi indisturbati a passeggiate naturalistiche o immergervi nella storia etrusca, magari a bordo di una mountain bike, osservando tanti animali selvatici allo stato brado. Possibilità di affittare tutto il casale "chiavi in mano" per godere a pieno di quiete e relax.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER